-
Il Papa: avere cuore per vedere le ferite e mani per curarle
Ai membri del Circolo San Pietro, che si occupa dei poveri di Roma per conto del Pontefice, Francesco esorta “a rispondere con audacia” ai bisogni dei più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: San Pio, instancabile dispensatore della misericordia divina
Dopo la catechesi Papa Francesco ha ricordato che oggi la Chiesa fa memoria di san Pio da Pietrelcina. La festa del Santo di Pietrelcina oggi al culmine di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: dalla crisi si esce migliori ascoltando gli ultimi, questa è sussidiarietà
All’udienza generale, Francesco sottolinea che oggi si ascoltano più le multinazionali o le grandi compagnie farmaceutiche che i movimenti sociali o gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la terra va contemplata e protetta e spetta a ciascuno di noi
Francesco prosegue il ciclo di catechesi nel periodo di pandemia riaffermando che “chi vive per sfruttare la natura, finisce per sfruttare la gente”, mentre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la persona malata è molto più del protocollo clinico
Ai partecipanti al Meeting annuale dell' International Gynecologic Cancer Society, il Papa esprime vicinanza e sostegno alle associazioni che offrono aiuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la risposta sociale alla pandemia è una politica del bene comune
E' necessario un "amore sociale" senza egoismi né interessi di parte, specie nel caos dei vaccini, per uscire dalla crisi del coronavirus. E' il pensiero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la terra guarisce se si risanano le relazioni umane
Il Papa ribadisce la sua visione sull'ecologia integrale ricevendo in Vaticano un gruppo di esperti che collaborano con la Conferenza episcopale francese sul ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la solidarietà è la strada per la post-pandemia
E’ dal Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico che stamani riprendono le udienze generali con la presenza dei fedeli, dopo 189 giorni. Forte l'esortazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’economia è malata, dalla pandemia dobbiamo uscire migliori
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla crisi del Covid-19 analizzando le gravi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: né individualisti né indifferenti ma fratelli per guarire il mondo
Ogni persona non è qualcosa, un oggetto. Ma è qualcuno da riconoscere nella sua dignità personale. Francesco lo ricorda all’udienza generale dalla Biblioteca ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line