-
Giornalismo. La Carta di Assisi, per un'informazione libera dalle parole d'odio
Alla vigilia della marcia Assisi-Perugia l'associazione Articolo 21 formula un decalogo per allontanare dalle pagine e dai siti le fake news e l'aggressività
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Piattaforma web per vivere il sinodo a 360 gradi
Fortunato Ammendolia, Centro Orientamento Pastorale: per la Chiesa abitare il digitale è una fantastica opportunità. Una piattaforma web in grado non solo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata Comunicazione 2019. Francesco sceglie il tema: “Dalle community alle comunità”
Pubblicato oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2019: “Siamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Germania. Papà e mamma stanno troppo al cellulare: i bimbi scendono in piazza
La singolare protesta è andata in scena ad Amburgo. Il promotore un piccolo di sette anni. Il motto: «Gioca con me, non con il telefono»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede
Ce n’è per tutti i gusti: religioni ben strutturate che divinizzano scienza e informazione. La loro arma è nell’idea di futuro e nel riuso di concetti che si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Notizie false. Gli odiatori salgono sul pulpito del web
Gli esperti: campagne orchestrate contro Ong, accoglienza e adesso «Avvenire»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’iniziativa #alpapadirei. Un «hashtag» per portare al Papa la voce dei giovani
Quattro linee incrociate per esprimere tutta la voglia di comunità: dietro al simbolo del cancelletto si esprime il più antico desiderio dell’umanità, qello di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manoscritti on line, la Biblioteca Vaticana è già a 15mila
Un innovativa conferenza su “Digitalizzazione e Biblioteche, il futuro del passato” all’Agostinianum ha fatto il punto sulla disponibilità in rete delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'odio sulla Rete: quando l'elettore si libera delle briglie comunicative
La “società orizzontale” priva di riferimenti altri e alti è quanto di più antidemocratico e superficiale possa esistere. Ogni ambito ha la sua funzione e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line