-
«Dalle stragi di civili alle bombe a grappolo, quanti trattati violati»
«È stato valicato ogni limite» spiega Edoardo Greppi, docente di Diritto internazionale all’Università di Torino e Presidente dell’Istituto internazionale di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’ascolto dei fedeli vissuto nelle Chiese
Fatto straordinario nonostante alcuni limiti e insufficienze del cammino sinodale percorso
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo in due sessioni per favorire la partecipazione
L’annuncio del Papa e il volto di una Chiesa sempre più missionaria grazie al coinvolgimento di tutti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa d'Avila, la prima donna Dottore della Chiesa
Teresa di Gesù (1515-1582), la riformatrice del Carmelo, venne beatificata nel 1614 e canonizzata nel 1622. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio, i tre fili della "Dei Verbum"
Su L’Osservatore Romano il cardinale Ravasi riflette sulla costituzione dogmatica del Vaticano II dedicata alla Rivelazione divina e la Sacra Scrittura, che ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco, al servizio della pace
Sei mesi di guerra in Ucraina, sei mesi di appelli costanti in cui Francesco, in un momento in cui sembra prevalere la “logica diabolica e perversa” delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il nuovo vescovo di Lourdes: «Torniamo allo spirito di Bernadette»
Alla vigilia del 15 agosto, festa della Vergine Assunta, parla monsignor Jean-Marc Micas, nuovo vescovo di Tarbes e Lourdes: «Ritorno allo spirito evangelico e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festa dell’Assunta: Maria presenza vera, vivente, personale e materna
La risurrezione di Maria, ossia la sua assunzione nella gloria, è un’ulteriore tappa della vita e della vocazione di questa donna che la Provvidenza ha scelto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’Assunzione di Maria, dogma di fede scaturito dall’amore del popolo
Nel giorno in cui si celebra la solennità più importante dedicata alla Vergine, ripercorriamo come si è formato il dogma dell’Assunzione. Per molti secoli, in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: «La guerra è recidiva. Stanco delle polemiche sul pacifismo a senso unico»
Uno scritto inedito, senza data, sulla guerra e le reazioni dell’Occidente nell’ultimo libro di Giancarlo Piccini "Anticorpi di pace" (San Paolo): « La guerra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line