-
Maggiani: «Maria, una madre nel cuore dell'Italia»
Riaffidare il Paese a Maria? Significa prima di tutto «imparare uno stile ben preciso, fatto di saggio discernimento, profonda compassione, forte speranza e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In quell'immagine la «salvezza» di Roma
Chi dice che sia stata dipinta dall’evangelista Luca in persona. Chi ritiene sia più tarda, realizzata tra l’VIII e il XII secolo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'Italia sia orgogliosa della presenza della Chiesa
Affidamento del Paese a Maria. "l’Italia, celebrando i centocinquant’anni della sua unità politica, può essere orgogliosa della presenza e dell’azione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «L'Italia merita dialogo e fatti»
"Dalla crisi oggettiva in cui si trova, il Paese non si salva con le esibizioni di corto respiro, né con le slabbrature dei ruoli o delle funzioni, né col ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: «Per gli immigrati 2.500 posti in 93 diocesi»
Di fronte alla "emergenza umanitaria" rappresentata dagli sbarchi di immigrati sulle coste italiane "serve uno sforzo di tutti a rispondere all'appello che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei: fermate le armi
Bagnasco chiede iniziative diplomatiche e al Governo di non lasciare sola Lampedusa. I vescovi Usa scrivono ad Obama. Per quelli del Maghreb la guerra ritenuta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una sosta di fronte al Mistero
Il Messaggio dei vescovi italiani per il Congresso eucaristico nazionale. Oggi si sperimenta una “distanza culturale” tra la fede cristiana e la mentalità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Educare alla pienezza della vita»
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanenteper la 32a Giornata Nazionale per la vita.L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui tutti siamo chiamati, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: «Basta risse, fermiamoci in tempo»
"Assistiamo a un abbassamento della tensione morale che riguarda tutti a cominciare da chi ha più responsabilità". È quanto ha detto questa mattina il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Per l'Italia è l'ora di saggezza e virtù»
Prolusione del Cardinale Angelo Bagnasco in apertura della Sessione Invernale del Consiglio Permanente della CEI. Ancona, 24 gennaio 2011.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line