-
La preghiera del Papa per la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria
Ecco il testo integrale che Francesco pronuncerà nel pomeriggio del 25 marzo, durante la liturgia penitenziale nella Basilica vaticana. Tutti i vescovi e tutti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«In quest'ora buia uniamoci nel far salire a Maria la supplica per la pace»
Il Papa scrive ai vescovi di tutto il mondo in vista dell'affidamento alla Vergine della Russia e dell'Ucraina programmato venerdì 25 marzo, solennità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gerusalemme, i leader religiosi uniti per l'Ucraina: porre subito fine alla guerra
Cristiani, musulmani ed esponenti di varie fedi si sono riuniti in preghiera davanti alla cattedrale russa della Santissima Trinità, nell’antico distretto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preghiera per la Pace e Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Si trova in
Eventi
-
La gratitudine dei vescovi al Papa per la consacrazione a Maria di Russia e Ucraina
Giungono manifestazioni di gioia e speranza dal Paese martoriato dalla guerra e da diverse conferenze episcopali, dopo che è stata resa nota, ieri pomeriggio, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preghiera ecumenica per la Pace in Ucraina
Introduzione di S.E. Mons. Giuseppe Satriano all'inizio della Preghiera ecumenica per la Pace in Ucraina per intercessione di San Nicola, con il rettore della ...
Si trova in
Arcivescovo
/
Mons. Giuseppe Satriano
/
Omelie
-
I Vescovi delle diocesi pugliesi in preghiera per la pace
Comunicato Stampa della Conferenza Episcopale Pugliese - Commissione Regionale Comunicazione e Cultura
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa soffre e prega per il popolo ucraino
Aiuti, vicinanza, preghiera. La Chiesa si stringe al popolo dell'Ucraina in questo drammatico momento in cui la voce della guerra sembra soffocare quella della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi credenti. La preghiera può fermare la guerra: parole e lacrime per un mondo malato
Noi ci crediamo. Con quale modalità? Non lo sappiamo, e nemmeno ci interessa. Continuiamo a fidarci di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La guerra dopo la pandemia: minaccia per l'umanità
È iniziato l’attacco all’Ucraina. Sembrava impossibile una guerra in Europa nel XXI secolo. I rischi di una degenerazione sono inimmaginabili. Il Papa chiede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line