-
Francesco, al servizio della pace
Sei mesi di guerra in Ucraina, sei mesi di appelli costanti in cui Francesco, in un momento in cui sembra prevalere la “logica diabolica e perversa” delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il nuovo vescovo di Lourdes: «Torniamo allo spirito di Bernadette»
Alla vigilia del 15 agosto, festa della Vergine Assunta, parla monsignor Jean-Marc Micas, nuovo vescovo di Tarbes e Lourdes: «Ritorno allo spirito evangelico e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Festa dell’Assunta: Maria presenza vera, vivente, personale e materna
La risurrezione di Maria, ossia la sua assunzione nella gloria, è un’ulteriore tappa della vita e della vocazione di questa donna che la Provvidenza ha scelto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’Assunzione di Maria, dogma di fede scaturito dall’amore del popolo
Nel giorno in cui si celebra la solennità più importante dedicata alla Vergine, ripercorriamo come si è formato il dogma dell’Assunzione. Per molti secoli, in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: «La guerra è recidiva. Stanco delle polemiche sul pacifismo a senso unico»
Uno scritto inedito, senza data, sulla guerra e le reazioni dell’Occidente nell’ultimo libro di Giancarlo Piccini "Anticorpi di pace" (San Paolo): « La guerra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«In Chiara Francesco vedeva la capacità di non indietreggiare»
In occasione della festa liturgica, madre Cristiana Mondonico e fra Massimo Fusarelli scrivono alle clarisse di tutto il mondo tracciando il ritratto moderno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la festa. Santa Chiara, «affinata come l’oro nel crogiuolo»
Una vocazione che resta viva nel mondo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Perdono d'Assisi, cos'è e come funziona
Si tratta di un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
No al fine vita in Puglia: potenziamo le cure palliative
La proposta di legge pugliese sembrerebbe richiamare l’affermazione del diritto all’eutanasia. Vi si rappresenta una scorciatoia rispetto a quelle pratiche di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non solo Santa Marta, il 29 luglio si festeggiano anche Maria e Lazzaro
Dal 2021, per decisione di papa Francesco. Nel decreto della Congregazione per il Culto Divino si sottolinea l’importante testimonianza evangelica offerta dai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line