-
Sulle “Vie della bellezza” scoprendo l’arte come linguaggio di evangelizzazione
Sono più di 460 i contributi – tra esperienze, materiali, eventi e news – raccolti dal portale www.viedellabellezza.it che, promosso da alcuni Uffici e Servizi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
New media. Giornalismo e intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?
«L’intelligenza artificiale ha risorse straordinarie che permettono di smascherare le fake news ma anche di fabbricarle. Gli strumenti per verificare ci sono». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Click to pray. Un'App per pregare insieme a papa Francesco
Promossa dalla Rete mondiale di preghiera del Papa e dal Movimento eucaristico giovanile, l'applicazione per smartphone e tablet vuole favorire la «cultura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Rapporto Agcom: ma gli italiani sono davvero un popolo informato?
Troppo spesso la ricerca di informazioni su internet si risolve in una richiesta a Google che, nella migliore delle ipotesi, rimanda a Wikipedia. O in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Per la Quaresima fate digiuno da WhatsApp»
Don Valentino Porcile, parroco a Genova, lancia la proposta su Facebook: «Spegniamolo almeno due ore al giorno per avere il tempo di guardarsi negli occhi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vicenda. Straniero in treno senza biglietto? Non è solo fake news, ma razzismo...
Un passeggero denuncia su Facebook che un ragazzo di colore viaggia senza pagare, perché «in Italia non c'è la certezza della pena». La Rete (e l'odio) si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bambini e gioco d’azzardo
Capitanucci (And), “le app inducono dipendenza. Servirebbe una recuperata cultura dell’infanzia”. Il quotidiano britannico Daily Telegraph ha messo in guardia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diciamo “No” alla corruzione
Il Video del Papa per l'intenzione di preghiera di Febbraio, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scuola e web. Ragazzi sempre più connessi. Ma attenzione ai rischi
Dal 2010 è raddoppiata la percentuale di giovanissimi che ha avuto esperienze negative in Rete. Il Miur avvierà un tavolo tecnico con esperti. Il 6 febbraio il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line