Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Don Giussani una vita appassionante

Il 15 ottobre ricorrono cento anni dalla nascita del servo di Dio di Don Luigi Giussani fondatore di Comunione e Liberazione.

Per celebrare l’evento che ha cambiato la vita di uomini e donne che hanno riscoperto il cristianesimo dando un ulteriore tassello ad un messaggio più attuale che mai, Carmen Giussani omonima ma non parente di Don Luigi Giussani (1922-2003) il 18 ottobre alle 19.45 nella Parrocchia della Chiesa Santissima del Rosario (in San Francesco da Paola) in Piazza Garibaldi, 77 presenterà il volume “Il Gius Don Giussani una vita appassionante” edito da Baldini+Castoldi.

Il volume è composto da ricordi di persone che hanno incontrato il fondatore del Movimento e ne tracciano il profilo di un instancabile educatore, caparbio nel tradurre la passione per il cristianesimo in passione per l’uomo.

È stata sua grande amica, vivendogli vicino per anni, poi inviata in missione in Spagna, infine lo ha raggiunto spesso a Milano durante il tempo della malattia che “nel Gius” coincise con il disfacimento del corpo e la maturità piena della sua coscienza e della sua umanità. In un video diffuso e tratto da una edizione del Meeting di Rimini alla domanda di un giornalista sul perché tanti giovani lo aspettassero lui rispose “perché credo in quello che dico”.

Il tratto della credibilità come persona diventa la caratteristica più percepibile di una esistenza bella e complessa alla luce del sole, vissuta in pienezza sostenendo la speranza delle persone. L’invito e l’augurio di Don Giussani a non essere mai tranquilli diventa slogan che continua a produrre i suoi frutti ancora oggi attraverso i suoi figli spirituali. “Ho puntato sempre sulla libertà” amava ripetere riferendosi al Fatto del Cristo che non “impone nulla a nessuno” ma traduce l’idea in comportamenti proponendo un Cristianesimo essenziale, legato a Cristo.

Prossimi eventi