
Emergenza Ucraina. Indicazioni religiose
Carissimi,
l’arrivo di ucraini ospitati nelle nostre comunità ci sollecita anche per quanto riguarda l’accompagnamento religioso di questi nostri fratelli e sorelle.
La situazione religiosa in Ucraina è particolarmente complessa: la stragrande maggioranza della popolazione è cristiana, ma non è escluso che si possano ospitare persone di altre fedi. Nel caso ci fosse una presenza musulmana, si può indicare come punto di riferimento la moschea che si trova a Bari.
La maggioranza degli ucraini sono cristiani ortodossi; in questi ultimi anni diversi scismi sono avvenuti nel mondo ortodosso ucraino e purtroppo stanno ancora avvenendo.
Per questo motivo indichiamo tutte le comunità ortodosse presenti sul nostro territorio affinché i fedeli possano scegliere dove recarsi.
Questa è per loro la Settimana Santa e la prossima domenica è Pasqua: in allegato inseriamo i programmi delle diverse comunità.
Inoltre, in Ucraina vi è una forte presenza di cattolici di rito bizantino. Un prete ucraino greco-cattolico viene a Bari e celebra ogni due settimane.
Per quanto riguarda le celebrazioni pasquali, in Ucraina i greco-cattolici si uniformano al calendario ortodosso, per questo potrebbe capitare che i fedeli pensino di dover celebrare Pasqua la prossima domenica. In tal caso, se lo desiderano, si possono indirizzare presso la parrocchia di San Giovanni Crisostomo a Bari vecchia, appartenente all’Eparchia greco-cattolica di Lungro, di cui si allega il programma della Settimana Santa.
Nel caso ci dovessero essere ulteriori necessità o chiarimenti sul comportamento pastorale da avere rivolgetevi pure al sottoscritto.
In fraternità,
don Alfredo Gabrielli
Direttore Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso
Chiesa greco-cattolica ucraina
Dove: Presso Chiesa “San Giacomo” - Piazza dell’Odegitria
Quando: Seconda e quarta domenica del mese, ore 15
Chiesa ortodossa greca
Dove: Presso ex Chiesa “S. Cuore” – C.so Cavour, angolo via Cardassi
Quando: Tutte le domeniche e i giorni festivi, ore 10.30
Note: possibilità di pregare anche in slavo antico
Chiesa ortodossa russa
Dove: Chiesa russa “San Nicola” – C.so Benedetto croce 109
Quando: Tutti i giorni tranne il giovedì, ore 9
Giovedì, ore 9, presso la Basilica di San Nicola
Chiesa ortodossa romena
Dove: Centro pastorale “Santissima Trinità” – Piazza Garibaldi 60
Quando: Tutte le domeniche e i giorni festivi, ore 9
Chiesa ortodossa georgiana
Dove: Presso Chiesa “Santa Chiara” – Piazzale Mincuzzi
Quando: Tutte le domeniche e i giorni festivi, ore 10
Note: possibilità di pregare anche in slavo antico
Moschea di Bari
Dove: Via Cifarelli 28/c
Quando: aperta tutti i giorni agli orari della preghiera