
Fratelli tutti - L'inesauribile speranza per un bene infinito di pace - Persone e popoli del Mediterraneo mendicano la concordia
Il Centro Interculturale Ponte ad Oriente APS (CIPO) e il Movimento dei Focolari organizzano a Bari sabato 23 novembre 2024 dalle ore 18.45 nel salone San Francesco della Basilica Pontificia Santa Fara in Bari (via Gen. Nicola Bellomo, 94), un incontro sul tema: "Fratelli tutti - L'inesauribile speranza per un bene infinito di pace - Persone e popoli del Mediterraneo mendicano la concordia".
Intervengono Prof. Wael Farouq, docente di lingua e cultura araba all’Università Cattolica di Milano, Mons. Paolo Martinelli, Vicario apostolico dell’Arabia meridionale e Dr. Carlos Palma Lema, coordinatore Generale di Leaving Peace International. Modera Dr. Eugenio Andreatta, responsabile della Comunicazione del Meeting per l’Amicizia dei popoli di Rimini.
Comitato scientifico: Prof.ssa Mariagraziella Belloli, Prof. Nicola Neri, Prof. Gaetano Dammacco.
L’evento, proposto in collaborazione con l’Associazione Italiana Centri Culturali (AIC) e dalla Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i popoli - Rimini, gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto - Servizio Diocesano MEDI (Mediterraneo, Ecumenismo e Dialogo Interreligioso), del Centro Ecumenico “P. Salvatore Manna”, della Facoltà Teologica Pugliese, del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC).
Per info: ponteoriente.bari@gmail.com
L’Enciclica "Fratelli tutti" del 3 ottobre 2020 risveglia il senso di fratellanza che alimenta il cuore di uomini e donne alla ricerca di un senso ultimo, di un Mistero conoscibile nella vita di tutti i giorni non come sterile dialettica, ma generativa di dialoghi innovativi e rapporti di amicizia.