
In cammino verso la “Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione”
- Martedì 7 settembre
“THE WALK_IL CAMMINO”
Festival itinerante dei diritti dei bambini e dei rifugiati
Ore 11:00 Porto di Torre a Mare – Bari
Ore 18:00 Strade del centro cittadino – Bari
Ore 20:00 Piazza San Nicola (Basilica) – Bari
- Mercoledì 8 settembre
“DIGIUNO DI GIUSTIZIA IN SOLIDARIETÀ CON I MIGRANTI”
Presidio mensile di denuncia dei respingimenti e di motivazione all’accoglienza
Ore 18:00 – 20:00 Largo Giannella – Bari q.re Madonnella
- Giovedì 9 settembre
“MIGRANTI E MINORI: IL FUTURO PASSA DALL’ALTRO”
Incontro di testimonianze sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Ore 20:00 Casa dei Missionari Comboniani, Via Giulio Petroni 101 – Bari q.re Carrassi
- Sabato 25 e domenica 26 settembre
“NON C’È FRATERNITÀ SENZA GIUSTIZIA SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA”
16^ edizione della Festa dei Popoli
A partire dalle ore 18:00 Parco Giacomo Princigalli, Via Ignazio Lojacono 3 – Bari q.re Mungivacca
- Lunedì 27 settembre
“PERCHÉ LE MIE ALI SONO FATTE DI SABBIA”
Atto performativo di voci e storie di migranti
Ore 19:30 Giardino condiviso della scuola “Marconi”, Via del Faro 6 – Bari q.re Marconi
- Giovedì 30 settembre
“VEGLIA DI PREGHIERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO”
Incontro di preghiera e riflessione proposto dalla Chiesa cattolica
Ore 20:00 Parrocchia Sant’Ottavio, Via Magna Grecia 19 – Modugno
- Sabato 2 ottobre
CELEBRAZIONE DELLA “GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE”
Ore 16:00 incontro interreligioso di riflessione e preghiera - Largo Giannella – Bari q.re Madonnella
Ore 18:00 Tavola rotonda – Largo Giannella – Bari q.re Madonnella
Ore 21:00 Rappresentazione teatrale “Panahjou”, Auditorium Parrocchia San Sabino – Via Caduti del 28 luglio 1943 – Bari q.re Japigia