
L’azione delle Fondazioni Antiusura per promuovere la dignità umana in questo tempo di crisi
Sabato 4 Marzo 2023, presso la Sala Conferenze del Palazzo dell'Acqua, Via Salvatore Cognetti, 36, Bari, si svolgerà il Convegno promosso dalla Consulta Nazionale Antiusura "San Giovanni Paolo II" sul tema L’azione delle Fondazioni Antiusura per promuovere la dignità umana in questo tempo di crisi. Ruolo dei Media tra informazione e formazione.
Programma:
- Ore 8.30: Celebrazione Eucaristica in memoria di Mons. Alberto D'Urso presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, presso la chiesa del Sacro Cuore di Bari in Via Cardassi, 15
- Ore 9.30: Accoglienza
- Ore 9.40: Saluti delle Autorità
- Prof. Ing. Domenico Laforgia, Presidente dell’Acquedotto Pugliese S.p.A.
- Ing. Antonio Decaro, * Sindaco di Bari
- Dott. Michele Emiliano, * Presidente della Regione Puglia
- Dott.ssa Antonella Bellomo, * Prefetto di Bari
- Avv. Paolo Vitti, Presidente della Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici - Bari
(* in attesa di conferma)
- Ore 10.00: Intervento introduttivo
«Fondazioni Antiusura e contrasto al sovraindebitamento nell’educazione alla sobrietà legalità e solidarietà». Don Basilio Gavazzeni, Vice Presidente della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II.
- Ore 10.20: «Il Fondo per la prevenzione dell’usura e il ruolo delle Fondazioni Antiusura come enti gestori. Presentazione degli esiti della Ricerca svolta dall’Università Cattolica»
- Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, Sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede e Direttore dell’Osservatorio sul debito privato e ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Avv.ssa Virginia Giocoli, Ricercatore dell’Osservatorio sul debito privato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Ore 11.10: «L’azione dello Stato nella prevenzione e solidarietà alle vittime dell’usura». Prefetto Dott.ssa Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.
- Ore 11.30: Intervallo
- Ore 11.45 Prima Sessione: «Sovraindebitamento e accessibilità al credito»
Tavola Rotonda
Modera
- Michela Di Trani, Giornalista, Portavoce della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II
Interventi
- Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, Sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede
- Dott. Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale dell’Associazione Bancaria Italiana
- Dott.ssa Carla Napolitano *, Dirigente dell’Ufficio VIII Direzione V del Dipartimento del Tesoro Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Dott. Giustino Trincia, Consigliere della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II
(* in attesa di conferma)
- Ore 12.15: Seconda Sessione: «Azzardopatia indebitamento e usura»
Modera
- Paolo Lambruschi, Giornalista del Quotidiano Avvenire
Interventi
- Prof. Maurizio Fiasco, Sociologo
- Don Marco Pagniello, Direttore della Caritas Italiana
- Don Armando Zappolini, Portavoce nazionale della Campagna “Mettiamoci in gioco”
- Dott. Daniele Acampora, Presidente della Fondazione Antiusura Exodus ‘94 - Castellammare di Stabia (NA)
- Ore 13.00: Conclusioni
Dott. Luciano Gualzetti, Presidente della Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II
Evento formativo per giornalisti e operatori della comunicazione accreditato dall’Ordine dei Giornalisti di Puglia.
Si ringraziano l’Acquedotto Pugliese SpA e la Fondazione San Nicola e Santi Medici di Bari per la collaborazione alla realizzazione dell’evento.
Il Convegno verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione “San Nicola e Santi Medici” www.facebook.com/AntiusuraBari
Consulta Nazionale Antiusura
Via dei Gesuiti, 20 - 70122 Bari
Tel. 080 5235454 - Fax 080 5225030
www.consultantiusura.it · info@consultantiusura.it