Ecco cos'è la paternità responsabile
Maternità e paternità responsabile? L’equilibrio razionale e consapevole  della sessualità coniugale in rapporto ai processi biologici, alla  naturale attrattiva erotica all’interno della coppia, ma anche alle  condizioni fisiche, economiche, psicologiche e sociali. In altri  termini: no alla sterilità come scelta ideologica ma no anche alle  “coppie coniglio” per riprendere l’espressione usata da papa Francesco. 
Due  derive che l’antropologia cattolica, sulla scorta del Vaticano II e poi  dei numerosi interventi del magistero in questo ultimo mezze secolo,  rifiuta con decisione. 
L’uso della ragione illuminata dalla fede permette  infatti alla coppia di aprirsi alla vita ma anche, in altri momento  dell’esistenza – come spiega Paolo VI nell’enciclica “Humanae Vitae” –  di «evitare temporaneamente o anche a tempo indeterminato una nuova  nascita».
 
Nessun diktat, nessuna applicazione rigida della  dottrina. La parola della Chiesa non è un codice da rispettare con  minacce sanzionatorie, ma un invito alla riscoperta della nostra umanità  più autentica che è poi la verità del Creatore iscritta nel profondo  del cuore di ciascuno.
 
L’invito di Giovanni Paolo II, più volte  ripetuto, e diventato potente come uno slogan, «Famiglia diventa come  sei», vuol dire anche questo. Una puntale sollecitazione alla coppia  perché non dimentichi mai di far ricorso alla luce della coscienza nel  riconoscere i propri doveri «verso Dio, verso se stessi, verso la  famiglia e verso la società», per usare ancora le parole di papa  Montini, secondo una precisa gerarchia di valori. Il ricorso alla  coscienza informata permette, anche in un ambito delicato e decisivo  come il controllo delle nascite, di evitare da un lato la lettura  arbitraria della realtà e, dall’altro, di adeguare in modo saggio e  prudente le indicazioni del magistero alle proprie condizioni personali,  alla propria vita di coppia, alle condizioni sociali ed economiche del  momento.
Luciano Mola
© Avvenire, 20 gennaio 2015
            