-
Francia. Un anno fa l'assassinio di padre Hamel. I vescovi francesi: esempio per tutti
Monsignor George Pontier: “È stato uno di quegli avvenimenti impensabili che lasciano senza parole e che diventano portatori di una grande testimonianza, fonte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La pace ostinata di don Tonino Bello
L'anniversario della morte del vescovo di Molfetta è l'occasione per portare avanti la sua missione, soprattutto oggi che, ancora una volta, come scriveva «c'è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La voce di don Peppe
“Ogni singola parola di don Peppe era una parola profetica, capace di toccare le coscienze, schiarire le menti, infondere coraggio, innescare cambiamenti. Gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messa di Anniversario
Si trova in
Eventi
-
Messa per il X anniversario della morte di don Vito Marotta
Si trova in
Eventi
-
Nel 16° anniversario della morte di Mons. Mariano Andrea Magrassi
«Il Vescovo è l'uomo della sintesi e il ministro della convergenza. Non ha certamente l'insieme dei carismi, ma ha il carisma dell'insieme»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Primo anniversario morte don Ubaldo
Si trova in
Eventi
-
Santo sì, santo no: per quanto ancora?
Il 24 marzo 1980 veniva assassinato sull'altare l'arcivescovo di San Salvador, Oscar Arnulfo Romero. «Martire della fede» verrebbe da dire, ma la sua causa di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santo subito: tredici anni fa moriva Giovanni Paolo II
Il 2 aprile 2005, la scomparsa di San Giovanni Paolo II. La commozione dei fedeli, la profonda gratitudine per l’operato di Papa Wojtyła, l’omaggio commosso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sedici anni senza Karol, il Papa che cambiò la storia
La sera del 2 aprile 2005 morì Giovanni Paolo II. Figlio della Polonia, appassionato alfiere dell'Europa (unita, dall'Atlantico agli Urali), cittadino del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line