-
Il Triduo Pasquale
Commento di don Antonio Parisi alla Lettera della Congregazione per il Culto Divino del 1988 in riferimento alla celebrazione delle feste pasquali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bruni: la pandemia, male globale che chiede risposta globale
Luigino Bruni, economista membro della task force della Commissione vaticana Covid-19, commenta l’appello del Papa al Corpo diplomatico per un accesso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Giovanni Bosco, storia di un padre e maestro della gioventù
Fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu canonizzato alla chiusura dell’anno della Redenzione nel 1934. Il 31 gennaio 1988 Giovanni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. Il grido dei cristiani in Turchia: più libertà
Parla il vescovo Bizzeti, vicario apostolico di Anatolia. «Non possiamo essere cittadini di serie B. Fra i tre milioni di profughi accolti qui, molti i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa per divenire contemporanei del Signore
Non sono avvenimenti consegnati agli archivi della storia quelli che la Chiesa ci fa celebrare ogni anno nella Settimana Santa, né va considerato come un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornalismo, rinnovarsi o …
Verità e neutralità sono due principi fondamentali del giornalismo, oggi profondamente in crisi perché intrecciati da una regola non scritta, ma pratica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'11 febbraio si festeggia la Madonna di Lourdes
L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Subirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei francesi. Da allora, questo luogo è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Il "mio" Benedetto XVI, fermo anche nelle tempeste»
L’11 febbraio del 2013 papa Ratzinger stupì il mondo dimettendosi. Padre Federico Lombardi, che gli fu accanto come portavoce vaticano, racconta gli anni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corpus Domini: cosa significa, cosa celebriamo
Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, il Corpus Domini celebra la reale presenza di Cristo nell'Eucaristia. Il 2 giugno il Papa in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line