-
Romero comunicatore: il vescovo che ha dato voce agli ultimi
Signis ha ricordato oggi a Roma lo straordinario talento comunicativo del martire che sarà canonizzato domenica 14 ottobre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruby, si indignano solo le donne?
Dovrebbero essere i maschi per primi a ribellarsi alla pubblica umiliazione delle donne. C’è un diffuso disagio morale: allora perché ancora non si trasforma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruffini: il Papa ci invita a comunicare per unire, non per dividere
Il prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede si sofferma sul tema della prossima Giornata per le Comunicazioni Sociali, “Siamo membra gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruini: «Anticipò la nuova evangelizzazione»
«È stato un grande iniziatore nell’ambito della nuova evangelizzazione. E' stato pastore in senso completo e anche concreto; ha lasciato un’orma profonda nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruini: «La mia fede, rispettosa ma ferma nella verità»
Il Pontificio Seminario Minore è dietro al Vaticano, addossato alle sue mura. Il suo studio al quarto piano è tappezzato da una biblioteca imponente: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Russo: le Chiese del Mediterraneo in dialogo a Bari con Francesco
Aprirsi all’umanità, favorire il dialogo e il confronto e consegnare un futuro migliore ai giovani. Saranno questi i temi cardine dell’incontro "Mediterraneo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, il giorno del silenzio
Il Sabato Santo è il giorno di “frammezzo” tra il dolore per la morte di Gesù e la gioia della sua Resurrezione. Non si celebrano liturgie, la comunità è in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, il giorno dell'attesa
Una riflessione di Alessandro D'Avenia sul giorno più "femminile" dell'anno: «La morte e il silenzio sono una sconfitta per gli uomini, ma le donne sanno che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, perché è giorno di silenzio e non ci sono celebrazioni
Il giorno prima della Pasqua è aliturgico, cioè privo di celebrazioni in tutte le chiese, in attesa della Veglia solenne che viene celebrata a partire da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo. Ermes Ronchi: “E’ il tempo del silenzio, del desiderio e dell’attesa”
Ora siamo in esilio, ma un giorno tutti gli abbracci non dati saranno dati. Nel frattempo serbiamo da parte affetti, sorrisi, carezze. La Pasqua sarà anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line