-
Santi Pietro e Paolo, le rocce della prima Chiesa
Il primo Papa e l'apostolo delle genti. Uomini e carismi diversi uniti in un'unica festa che la liturgia celebra il 29 giugno, poiché, fin dalle origini, le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santità quotidiana. Don Ciotti: “Essere misericordiosi, denunciare le ingiustizie, incontrare Dio negli ultimi”
Dio ha bisogno della nostra voce per denunciare le ingiustizie e delle nostre mani per soccorrere gli ultimi. Inoltre è Lui che fissa gli appuntamenti con le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santo Stefano, perché si celebra subito dopo il Natale?
Nei giorni seguenti alla manifestazione del Figlio di Dio furono posti i “comites Christi”, cioè i più vicini nel suo percorso terreno e primi a renderne ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sarah e l'adolescenza da custodire
Già donna? O ancora bambina? O, magari, una «ambigua» - aggettivo che piace tanto - via di mezzo? Ancora una volta il mondo dei grandi si trova spiazzato di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scoraggiarci o impegnarci?
Paolo VI diceva che la politica è “la più alta forma di carità” e don Tonino Bello la chiamava “arte nobile e difficile”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scritto del cardinale Coccopalmerio. «Amoris Laetitia, dottrina rispettata»
Presentato il libro del presidente del Pontificio consiglio per i Testi legislativi. Magistero e pastorale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scuola: se il privato è dentro di noi
A forza di disinvestire sulla scuola ne abbiamo privatizzato le ragioni di fondo e ognuno di noi s'accontenta di trovare un posto al sole per i propri figli
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se Gesù rimette i jeans
Convegno di Roma. Al dibattito del Progetto culturale sui giovani, la questione del rapporto tra Vangelo e nuove generazioni Con un occhio però anche sugli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se i poveri danno ai ricchi
Secondo il “Libro bianco” pubblicato da Sbilanciamoci «i soldi vanno dal Sud del mondo verso i Paesi industrializzati». La Campagna sollecita l'Italia a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se il ceto politico usa le piazze per difendere se stesso. In discussione ruolo e consenso delle forze maggiori.
Protesta e vittimismo hanno occupato lo spazio che dovrebbe essere destinato alla proposta e all’assunzione di responsabilità, quelli che si propongono come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line