-
Oggi la sua festa. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Considerata la santa degli impossibili perché si ricorre alla sua intercessione nei casi che sembrano disperati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Christus vivit: come consegnare il Vangelo ai giovani del nostro tempo
Più che commentare il Papa, operazione che ritengo presuntuosa, mi pare importante dedicarsi alla lettura del testo. Con il cuore libero: dalle paure rispetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei sul Mediterraneo. Card. Sandri (Chiese orientali): “Lavorare per la grande primavera del Mediterraneo”
L'incontro di Bari vuole essere "una presa di coscienza della crisi che interessa questa area e della risposta che come comunità cristiane e Chiese siamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ebrei e cristiani uniti da Rut, modello di accoglienza
Il 17 gennaio si celebra la 28ª Giornata per il dialogo ebraico-cristiano su iniziativa della Cei. Al centro quest'anno il Libro di Rut. Le riflessioni del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vademecum. I cellulari alla Messa? Ecco perché non basta che siano silenziosi
Dopo il richiamo del Papa all'Udienza, parla don Paolo Padrini, ideatore dell'App iBreviary. «Se il telefonino resta collegato alla rete, è come se rimanesse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vivere il Natale e non celebrarlo come abitudine
In una stagione in cui doni universali come la pace e l’unità, la convivenza fiduciosa e la solidarietà sembrano smarriti nell’aggrovigliarsi di paure, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata mondiale della pace 2020: cammino di speranza
Il Messaggio del Papa per la 53a Giornata Mondiale della Pace apre il nuovo anno. Speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica, le parole chiave. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E il nuovo papa gridò:"Aprite le porte a Cristo"
Per ricordare il Pontefice polacco, canonizzato da Francesco il 27 aprile 2014, la Chiesa ha scelto il giorno in cui iniziò il pontificato, il 22 ottobre 1978, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corpus Domini, perché e cosa festeggiamo
Spostata in molti Paesi dal tradizionale giovedì alla domenica, il Corpus Domini sottolinea l'importanza dell'Eucaristia. Causa pandemia niente processioni. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Milani, cosi lontano da questa politica
Lorenzo Milani ci aiuta a parlare e a formare alla politica credenti aperti al mondo e a collaborare con tutti gli uomini e le donne che vogliono un mondo più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line