-
Diventare santi con le piccole cose di ogni giorno
La Solennità di Tutti i Santi ci ricorda che ogni battezzato è chiamato alla santificazione personale compiendo con amore le attività di ogni giorno. Annaida ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Divina Misericordia, "vaccino contro il virus dell'egoismo"
Per la seconda volta domani Papa Francesco celebra la Messa in forma privata nella Chiesa romana di Santo Spirito in Sassia, nella domenica dedicata al culto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Documento sulla Fratellanza, Gisotti: potente segno per futuro dell'umanità
Al termine dell'Incontro Interreligioso ad Abu Dhabi la firma del Documento sulla "Fratellanza Umana" di Papa Francesco e del Grande Imam di Al- Azhar. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dolore, stop allo show
La fuga dal dolore è naturale e comprensibile, l’indifferenza inaccettabile. Eppure uno dei paradossi di quest’era sovrabbondante di immagini è proprio la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dom Mosconi: «Verso la Pasqua incontro al Risorto»
«È la Pasqua a dare senso al Battesimo. Ed è nel Battesimo che si attualizza la Pasqua. Battesimo e Pasqua come passaggio dalla morte alla vita. E la Quaresima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domanda per giovani (e non solo). Felici perché «chiamati» così lasceremo traccia
«Non temere; d’ora in poi sarai pescatore di uomini». Con queste parole Cristo cambia la vita di Simone e da allora il pescatore di Galilea sa perché vive
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica 26 gennaio. L'identità e l'unità di un popolo attorno alla Parola «ritrovata»
La Domenica della Parola non vale solo per un giorno ma per tutto l’anno, come il Corpus Domini. Mai come in questo frangente la Chiesa avverte il bisogno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola di Dio. Card. Ravasi: “Ma è anche la parola dell’uomo che Dio si attende da noi”
Non è un catechismo o un atelier teologico; non è solo Parola di Dio; non deve essere oggetto di letture spiritualistiche. È dialogo tra Dio e l’uomo perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola di Dio: leggere la Bibbia per risvegliare la fede
Monsignor Fisichella ha presentato le iniziative in programma per la Domenica della Parola di Dio che sarà celebrata il 26 gennaio. Dopo la Messa nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola, Pizzaballa: la Scrittura fa innamorare di Dio
In un Messaggio ai fedeli, il patriarca latino di Gerusalemme illustra come si svolgerà l’iniziativa che dal 2020 si celebra, per volere di Papa Francesco, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line