-
Cacciari: «L'apertura ai laici fu un atto di responsabilità»
Una fede rigorosa, testimoniata con perfetto stile ignaziano, sia nella pastorale che in ambito culturale. Una fede che non ammetteva compromessi, ma accettava ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Parazzoli: Martini, fede e ragione
Lo scrittore, che ha curato la prefazione al Meridiano che raccoglie gli scritti del cardinale, ne ricorda la statura intellettuale. «Era un Abramo dei nostri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel grande interprete del Concilio
Il ricordo del cardinale Martini di don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana. Con la sua morte scompare una delle più eminenti personalità del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una vita per l'uomo e la Parola
Il cardinale Martini era entrato nei gesuiti a 17 anni. Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002, grande biblista e intellettuale, sapeva far dialogare fede e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: «Io vescovo, dai libri alla gente»
Intervista di Avvenire al Card. Martini del 6 febbraio 2000.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: così vedo inferno e paradiso
Il Dio che ha fatto suoi il tempo e la morte, ha dato a noi la sua vita, nel tempo e per l'eternità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Aborto, nuovi attacchi alla vita
Tra crisi economica, paura dell’handicap e viaggi organizzati, l'interruzione volontaria di gravidanza è una piaga attualissima. Che tende ad assumere tratti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La «fede nonostante» del cardinale
Piuttosto che usare anche la sua morte come pretesto per battaglie ideologiche sarebbe meglio meditare sulle parole dell'ultima intervista di Martini
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Creazione, Dio non è contro Darwin
Tra evoluzione, come teoria scientifica, e creazione, come verità teologica, se si prendono nei contenuti propri di ciascuna, non dovrebbero esserci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Attraversare le porte per abitare con fede il digitale
Per la 47ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali – l’unica giornata mondiale istituita dal Concilio Vaticano II, con la Inter Mirifica – il Santo Padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line