-
Cei. Galantino: la polemica sul voto non oscuri i problemi delle famiglie e dei poveri
I vescovi alzano la voce per chiedere un piano nazionale contro la povertà e i decreti attuativi sui provvedimenti per la famiglia. Il comunicato finale del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Via i cellulari, parliamo: comunicare in famiglia è un bene prezioso
Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta, padre di quattro figli, commenta le parole che papa Francesco ha pronunciato durante l'Angelus di domenica 29 dicembre
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Rossolatos (Grecia): “Osare la pace con la forza della debolezza”
"Osare la pace con la forza della debolezza": è racchiuso in queste parole il senso della presenza a Bari, all'incontro "Mediterraneo, frontiera di pace", ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’attualità di Francesco di Sales: comunicatore della prossimità, in dialogo con tutti
Quest’anno la memoria liturgica di San Francesco di Sales assume una connotazione particolare in virtù della celebrazione del IV centenario dalla sua morte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Famiglie: la pandemia ha dimostrato che sono la risorsa più importante della società
Videomessaggio del sottosegretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, Gabriella Gambino, indirizzato ai vescovi della Colombia. Nell’articolo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la festa della Presentazione della Beata Vergine Maria
La Chiesa ricorda oggi l’ingresso di Maria, Madre di Dio, nel Tempio: il primo dei sì che risponderà alle chiamate del Signore. È una memoria legata alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. Vivere la Quaresima fra le ferite del mondo. «Non dimentichiamo chi soffre»
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Alla scoperta del tempo forte che prepara alla Pasqua. L'invito alla preghiera per le vittime delle guerre e del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima. Il digiuno? Non dieta ma grido di libertà contro il peccato
Non solo il cibo al centro della pratica quaresimale. «Rinunciamo anche al cellulare», suggerisce il teologo padre McNamara. «Un esercizio non estetico ma per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo il Papa. Troppi silenzi «laici» Ma sull’aborto è l’ora d’un dibattito nuovo
Le parole del Papa, troppe reazioni segnate da stereotipi. Parole severe con cui papa Francesco ha stigmatizzato le pratiche abortive e i medici che le pongono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Gonzales Ruben Tierrablanca (Turchia): “No a traffico armi, la guerra è sempre una sconfitta per tutti”
Parla il rappresentante della piccola Chiesa di minoranza presente in Turchia, a fianco di chi arriva profugo e sogna l’Europa: “Siamo molto limitati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line