-
Giuseppe, amico di Dio, anti-protagonista per eccellenza
Il Papa a partire dall’8 dicembre 2020 ha voluto indire un anno tutto speciale sotto il patrocinio di San Giuseppe. L’occasione è data dalla ricorrenza dei 150 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
P. Luigi Faccenda: la persona, la sua testimonianza di vita e di fede e l’opera di Dio in lui
Ricorrono quest’anno i 100 anni della nascita di padre Luigi Faccenda – fondatore dell’Istituto Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe – e i 16 anni della sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santi Innocenti. Don Patriciello: “Il Bambinello nudo ci apre lo sguardo a 360 gradi sul mondo”
Gesù “porta nel cuore di ognuno di noi i bambini che si stanno ammassando alle frontiere, i bambini che muoiono in mare sotto i nostri occhi, quelli che magari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a Bari. "L'amore è l'unico estremismo cristiano"
Francesco nell'omelia della Messa, celebrata davanti a 40mila fedeli, richiama il cuore del Vangelo: "Sull'amore verso tutti non accettiamo scuse" L'appello ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Summit in Vaticano. Lotta agli abusi sui minori, le cose da sapere
Dal 21 al 24 febbraio i vescovi presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo per fermare la piaga degli abusi sui minori. Ecco come si svolge ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. «Il nostro Natale di fraternità in Algeria con i musulmani»
A colloquio con l’arcivescovo di Algeri, il gesuita Desfarges. «Non è più tempo di scontri fra credenti. Sull’esempio dei nostri martiri, siamo apostoli di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché a Pasqua ci scambiamo le uova?
Una tradizione antica, che era già presente nella Pasqua ebraica. L'uovo è il simbolo della nascita di una nuova vita. Le prime di cioccolato risalgono a Luigi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sospesa tra morte e vita, la Sindone icona del Sabato Santo
«Il Sabato Santo è la “terra di nessuno” tra la morte e la risurrezione, ma in questa “terra di nessuno” è entrato Uno, l’Unico, che l’ha attraversata con i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la Chiesa ricorda i fedeli defunti, ecco le cose da sapere
L'idea di commemorare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: il 18 novembre messa e pranzo con 3 mila poveri
Gridare, rispondere, liberare: i tre verbi al centro del messaggio di Papa Francesco per la Seconda Giornata Mondiale dei Poveri che quest’anno si celebra il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line