-
La devozione. 19 marzo: come e perché pregare san Giuseppe
L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità del 19 marzo sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. Ecco i titoli e i tanti modi con cui la Chiesa lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Ecco perché Rita è la «santa degli impossibili»
Festeggiata il 22 maggio è detta così perché si ricorre alla sua intercessione nei casi disperati. In suo nome ogni anno il premio a tre donne. L'origine del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La devozione. Perché e come pregare davanti alla Sindone
Il 4 maggio la liturgia celebra la memoria della Sindone, il sacro telo che avrebbe volto il corpo di Cristo deposto dalla croce. Guardarla ci richiama la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La dignità della vita è nella tenerezza del nostro sguardo
Riguardo il "fine vita", il caso Dj Fabo e la presunta libertà di scegliere come e quando morire, la riflessione di Marina Casini, neo eletta presidente del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La domanda di Lutero interroga ancora i cristiani
I significati dell’atto ecumenico del Papa a Erfurt. All’inizio del suo pontificato, Benedetto XVI ha annunciato che l’impegno prioritario e irreversibile, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Domenica della Parola. Fisichella: «C'è polvere sulle nostre Bibbie»
L’arcivescovo: quella di Francesco è una iniziativa profondamente pastorale. Il nostro popolo ascolta la Parola solo a Messa la domenica, serve un contatto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La famiglia di fronte alla crisi
Una ricerca Eurisko per Famiglia Cristiana mostra il vero volto della crisi che morde le famiglie italiane. Che non sono un problema, ma restano la vera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La famiglia dopo le unioni civili: l’ora di farci in quattro
Ora che la legge sulle unioni civili è entrata in vigore, è giunto il momento di porci seriamente la domanda sul "dopo"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La famiglia, primo seminario della vocazione
La famiglia non è un semplice aggregato socio-affettivo in balia dei sentimenti o strutturato su dei bisogni di reciproca necessità, ma è fondata sull’alleanza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La fatica di rinnovarsi: un Sinodo in salita!
Laici, donne, gay, divorziati, sbattezzati, preti "spretati" e preti "padri": sette grazie rivolti a coloro dai quali anche un presbitero, oggi, può imparare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line