-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Medjugorje, ecco che cosa sappiamo fino ad adesso
Dal 1981 la cittadina dell'ex Jugoslavia sulla ribalta per le presunte apparizioni mariane. La missione dell'inviato speciale di papa Francesco. Due milioni i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Superbia: Un super-io contro Dio
Vizi Capitali 1. Sette grandi predicatori affrontano i sette canonici peccati
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La svolta di Abu Dhabi e l'inerzia di Bruxelles
Abu Dhabi chiama, Bruxelles non risponde. Già a caldo, il giorno dopo la storica firma della dichiarazione islamo-cristiana negli Emirati, sulla prima pagina ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tappa al Santuario di Fatima prima dell’inizio della GMG
I giovani baresi, insieme a Mons. Giuseppe Satriano si sono incontrati a Fatima per una sosta in preghiera
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tendenza a trasformare le chiese in un set televisivo
Alcuni video di vari balletti inseriti all’interno della celebrazione della messa, da un po’ di tempo circolano su youtube. Vengono preparati e guidati da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Tenerezza nel volto della Madre
Che strani intrecci si creano, a volte... Nell’omelia della Messa di inizio pontificato, Papa Francesco si è soffermato sulla "tenerezza" di san Giuseppe, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tentazione del dio fai-da-te per eludere il mistero
Mosè parla «faccia a faccia» con l’Altissimo, «come uno parla con il suo amico». Intanto, il popolo si prostra davanti «a un toro che mangia erba» (è la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La teologia (pre-conciliare) di Pio XIII
Il papa inventato da Paolo Sorrentino merita ulteriori riflessioni e approfondimenti teologici. C'è da chiedersi se questa figura fantastica e struggente, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vecchiaia e i suoi frutti: il tema della Giornata dei nonni e degli anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha reso noto il tema scelto dal Papa per la seconda Giornata che cadrà domenica 24 luglio per ricordare come i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line