-
Le parole del Papa. La speranza immensa (risorgeremo e vedremo)
Nelle ultime Udienze generali il Papa insegna la speranza cristiana
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le parole di Papa Francesco sulla vita
Nei suoi nove anni di Pontificato, Francesco ha pronunciato parole molto chiare sulla difesa della vita nascente che, afferma, è legata alla difesa di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le scomode domande. Missione: fessura sull'ingiusto mondo
In questo ultimo giorno d’ottobre 2018 dobbiamo chiederci da cristiani che senso ha avuto celebrare l’Ottobre missionario assieme e attorno a una Giornata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le Settimane teologiche. Galantino: «L'ospitalità è sacra, no a scuse e ipocrisia»
«Uscire è la parola d'ordine del cristiano», ma non dev’essere «il bighellonare senza meta, il trascinarsi stancamente lasciandosi portare verso il vuoto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sorprese del linguaggio di Gesù
Gesù parlava in parabole. Basta scorrere le pagine dei Vangeli per averne la prova. E dobbiamo presumere che non lo facesse raramente, a giudicare dal numero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sue battaglie contro il radicalismo
Da Buenos Aires a Rosario, da Santa Fé a Mendoza, l’Argentina è scesa in piazza per festeggiare il primo Papa sudamericano nella storia della Chiesa. Il nuovo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le suore: fermiamo lo scandalo
Un forte appello delle religiose italiane contro lo sfruttamento dell’immagine della donna nei media e nella politica. «Poche le voci, anche dei credenti, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le tavolette elettroniche nuovi media a nostra immagine
Qualcuno di loro già l’avrete incontrato, sul bus, in metro, in aeroporto. Seduto o all’impiedi. Uomini e donne che maneggiano la loro tavoletta elettronica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le tradizioni si onorano solo agendo con coerenza
Un articolo di monsignor Giancarlo Maria Bregantini: «Difendere segni religiosi è pura ipocrisia se certi valori non vengono vissuti nella vita sociale»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line