-
Meditazioni sul Natale. Bonhoeffer, se Gesù nasce in carcere
Il Natale di Gesù è la fonte della speranza cristiana. Il teologo luterano Bonhoeffer, ucciso in un lager nazista, ci ricorda che Cristo viene ovunque, anche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Charles de Foucauld e l'umiltà dei pastori
Da Charles de Foucauld a Madre Teresa di Calcutta. Così i santi e i maestri dello spirito si sono fatti rapire dal Natale. Prepariamoci con loro al mistero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Madre Teresa e la festa degli ultimi
Il Natale per essere vero deve tradursi in carità concreta verso i poveri. Come ha fatto Madre Teresa di Calcutta ogni giorno della sua vita. Ci prepariamo al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mediterraneo ancora al centro del mondo. Una storia da cambiare
Queste parole portano alla luce alcune grandi questioni. In particolar modo, la centralità del Mediterraneo nel mondo contemporaneo. Forse mai come oggi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mediterraneo, frontiera di pace. Le cose da sapere sull'incontro di Bari
Dal 19 al 23 febbraio l'evento per la pace. Cinque giornate di dialogo. Cinquantotto fra cardinali, patriarchi e vescovi che arriveranno in Puglia. Venti i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio Comunicazioni sociali: don Maffeis (Cei), “di fronte allo sfilacciamento del tessuto sociale rilancia il bisogno di comunità che ognuno ha”
“Il messaggio del Papa rilancia quel bisogno di comunità, di relazione che c’è nel cuore di ciascuno”. Così don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: rendere i social opportunità educative, pastorali e spirituali
Il Messaggio di quest’anno ci provoca e ci affida dei compiti importanti. Anzitutto quello di abbattere le barriere culturali e le tentazioni ideologiche che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messale Romano: che cosa è e come cambia nella nuova traduzione
La prima traduzione del Messale Romano in lingua italiana fu pubblicata nel 1973, mentre la seconda vide la luce dieci anni dopo, ovvero nel 1983, testo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messico, festa di popolo per il Papa
Benedetto XVI saluta il Paese e si accinge alla storica tappa a Cuba. Un forte appello ad affidarsi alla protezione della Madonna.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mettersi in ascolto del “grido inascoltato” di tanti giovani
Diario del Sinodo1. C’è bisogno di preparare qualcosa di nuovo, pur rimanendo ancorati a tutto quello che è Vangelo e storia; c’è bisogno di preparare qualcosa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line