-
Non zucche, ma teste e cuori
Lettere al Direttore: «Caro direttore,da circa una settimana i quaderni delle mie due figlie più grandi, che frequentano le scuole elementari, paiono avere un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nostra aetate, e il Concilio aprì la via al dialogo con le religioni
Negli anni scorsi ci si confrontava sull’interpretazione dei testi, oggi vengono messi in discussione i documenti stessi del Vaticano II. Ricordiamo come si si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nostra Signora, pure l’islam ti prega
È un fatto che molti musulmani, soprattutto donne, si soffermano davanti alle grotte innalzate nel mondo per onorare Maria oppure, passandovi accanto, volgono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nucleare in Italia, effetto Fukushima
Così come Cernobyl influenzò nel 1987 i tre referendum che abolirono il nucleare così quello che sta accadendo in Giappone sarà determinante nella prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuove ricerche. Quei forti legami tra la Sindone e il sudario di Oviedo
Nuovi studi universitari rafforzano l’ipotesi che i due teli abbiano avvolto lo stesso corpo. Le indagini condotte da Sánchez Hermosilla della Cattolica di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuovi studi sulla datazione della crocifissione nell'anno 34 e della nascita di Gesù il 25 dicembre dell’1 A.C.
La determinazione delle coordinate temporali – data di nascita, di crocifissione, ecc. – delle vicende storiche riguardanti Gesù di Nazaret riveste una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line