-
La fatica di rinnovarsi: un Sinodo in salita!
Laici, donne, gay, divorziati, sbattezzati, preti "spretati" e preti "padri": sette grazie rivolti a coloro dai quali anche un presbitero, oggi, può imparare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Simbolo: una icona di Gesù Cristo in parole
“Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore - 1700° anniversario del Concilio di Nicea (325 - 2025)” Un documento della Commissione Teologica Internazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tornare a Nicea, da fratelli
L’attualità del primo concilio ecumenico nel documento della Commissione teologica internazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Credo di Nicea, carta d’identità del cristiano
Pubblicato dalla Commissione Teologica Internazionale il documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore – 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il successo della Bibbia? Sete di verità
Il teologo Melloni: «Ma esistono tendenze ambigue, come la scoperta che si può includere anche la religione nel pacchetto benessere insieme a yoga, malghe e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo
Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese. Un tempo sospeso a conclusione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'anniversario. «Vescovo e popolo»: il pontificato di Francesco compie 12 anni
Il 13 marzo 2013 Bergoglio divenne Papa. Profetiche le sue prime parole. La strada maestra? Dalla collegialità e povertà della Chiesa alla missione e al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Cei sul fine vita: «No a polarizzazioni o giochi al ribasso»
Netta presa di posizione della Presidenza dei vescovi italiani sulla norma appena approvata in tema di suicidio assistito: «Non smarrire l'umanità». Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Santa Sede: IA opportunità, ma l’uomo può diventare schiavo delle macchine
Pubblicata la Nota sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giubileo 2025 – L’indulgenza plenaria
L'indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, che il fedele, debitamente disposto e a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line