-
Ogni volto è volto sacro
Il poeta Rilke s’imbatte in una elemosinante. L’amico che lo accompagna le dà uno spicciolo. Rilke tira dritto, ma giunto presso un fioraio compra una rosa e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dio: una grande domanda e una ancor più grande presenza
Inizio con una domanda: la gente oggi crede ancora o non crede più in Dio? La risposta prevalente tra i sociologi della religione qualche decennio fa era che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: così la fede rinasce nella notte
Queste parole mi fanno sempre molta impressione, perché non mi è mai capitato di dire: «La mia anima è triste fino alla morte»; ci sono stati momenti di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gesù aveva cugini, non fratelli
Gesù aveva fratelli carnali? Ogni tanto la questione viene risollevata, talvolta puntellandola all’interpretazione di nuovi reperti archeologici; è il caso di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Se uno mi apre, Io entrerò e ceneremo insieme”
Con queste parole, forse inusuali ma dense di significato, porgo a tutti gli auguri per le feste natalizie.Altri li formuleranno con parole diverse, anche loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sorprese del linguaggio di Gesù
Gesù parlava in parabole. Basta scorrere le pagine dei Vangeli per averne la prova. E dobbiamo presumere che non lo facesse raramente, a giudicare dal numero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Testamento di Shahbaz Batti, ministro pakistano cristiano ucciso dagli estremisti
Quella che segue è una testimonianza di Shahbaz Bhatti, il ministro pachistano per le Minoranze religiose ucciso il 2 marzo da un commando di fondamentalisti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Solo Dio-Parola risponde alla sete del cuore di ogni uomo
“Riapriamo all’uomo di oggi l’accesso al Dio che parla, e che ci comunica il suo amore, perché abbiamo vita in abbondanza….Dio non è superfluo o estraneo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'Antico Testamento che ci manca
Di fronte alle immagini del Giappone devastato ripetiamo la parola Apocalisse. Ma non abbiamo più lo sguardo dei Salmi sulle catastrofi naturali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line