-
Land grabbing: Caritas, “adattare il diritto internazionale”. “Rispetto nei confronti di chi lotta per sopravvivere da parte dei governi locali”
“Intervenire in maniera più chiara e decisa per adattare il diritto internazionale a questo tipo di scenario globale che non smette di cambiare. Inoltre, il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le mezze verità sull’accoglienza dei migranti
Non è più questione di numeri, semplicemente non c’è più spazio per la compassione. Tutta questa faccenda dei migranti va rimossa il prima possibile e il modo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le strutture diocesane per la Protezione Civile, i medici e le persone in quarantena
Caritas Italiana lancia la Campagna di raccolta fondi “Emergenza coronavirus: la concretezza della carità” per sostenere le strutture messe a disposizione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lotta allo spreco alimentare: in Puglia istituzioni e terzo settore si mettono in rete
Regione Puglia, Anci regionale e organizzazioni del Terzo Settore tra cui Caritas Puglia, Banco Alimentare, Banco delle Opere di Carità, Croce Rossa Italiana, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma i poveri hanno ragione
Mentre i Grandi della Terra seguono con grande apprensione l’evolversi della crisi che attanaglia i mercati finanziari di mezzo mondo, nel Corno d’Africa si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcia della pace: da Matera il “No” a odio, divisioni e violenza
Più di mille fiaccole hanno illuminato le strade di Matera in occasione della 51ª Marcia nazionale per la pace, l’appuntamento nell’ultimo dell’anno promosso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Medici con il camper in Puglia: così i comboniani si prendono cura degli ultimi
La Fondazione Megamark di Trani ha donato un pulmino attrezzato con medicine e strumenti per una prima assistenza sanitaria. Grazie a questo la comunità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Memoria, fedeltà, profezia: 40 anni di Caritas Italiana
Relazione di S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese al 35° Convegno nazionale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti al porto di Bari: la macchina organizzativa ha funzionato, ma le comunità cristiane devono maturare nell’accoglienza
Le persone immigrate non possono essere tradite infinite volte. Così come è giusto vigilare su coloro che hanno il compito di garantire il buon funzionamento e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti e coronavirus: il silenzio su un'emergenza dimenticata
Quale protezione dal contagio può esistere nei Centri straordinari d’accoglienza per migranti o nelle baraccopoli dove s’ammassano tanti lavoratori stranieri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line