-
l Papa: perdono e dono, ecco i due pilastri della vita cristiana
Lo ha ricordato Francesco all'udienza generale in piazza San Pietro. «Quanto bisogno abbiamo tutti di essere un po’ più misericordiosi. Di non sparlare degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la salvezza di Dio è per tutti, buoni e cattivi
Nel corso dell'udienza generale, in una piazza San Pietro gremita, il Pontefice ha citato l'esempio del buon ladrone che si pente sulla croce e "diventa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: la preghiera fa la Chiesa, non siamo imprenditori della fede
Lo ha detto il Papa nella catechesi dell'udienza generale ribadendo l’importanza dell’orazione: il respiro della fede è la preghiera, cresciamo nella fede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: nessuno è solo perché Dio mai si può dimenticare di noi
Anche se per sventura i nostri genitori non ci avessero amato, anche se tutti i nostri amori terreni si sgretolassero, per tutti c’è sempre l’amore di Dio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la terra va contemplata e protetta e spetta a ciascuno di noi
Francesco prosegue il ciclo di catechesi nel periodo di pandemia riaffermando che “chi vive per sfruttare la natura, finisce per sfruttare la gente”, mentre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: si è liberi non ciascuno per sé, ma in relazione e a servizio del bene
All'udienza generale in Aula Paolo VI, il Papa spiega il concetto di libertà secondo la fede cristiana: non consiste nello stare lontano dagli altri, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la santità viene dallo Spirito, non dai fondamentalismi
All’udienza generale in Aula Paolo VI, Francesco mette in guardia dalla rigidità ricordando la gratuità della redenzione di Gesù
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'udienza. Il peccato taglia il rapporto con Dio e con i fratelli
Alla prima udienza generale del nuovo anno, il Papa si sofferma sull'atto penitenziale ed esorta a riconoscere i propri peccati e a chiedere perdono
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: troppi i cristiani perseguitati, ma attenzione ai compromessi
“Beati coloro che sono perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei Cieli”. E’ l’ultima delle Beatitudini su cui il Papa riflette ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: il chiacchiericcio distrugge la pace data dallo Spirito
Papa Francesco prosegue la catechesi del mercoledì sul sacramento della Cresima e ricorda a tutti che i doni dello Spirito Santo non ci sono stati dati per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line