-
Atei e credenti, insieme oltre la crisi
Non confinarsi nella mistica meditativa, ma interrogarsi (e agire) insieme sull’umanità comune e l’amore vero. Acuto come suo solito, sferzante nella critica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vaticana: 80 anni «in onda»
La sera del 12 febbraio 1931, dopo che il Santo Padre ebbe terminato il suo primo radiomessaggio – immediatamente tradotto in diverse lingue – l’appena fondata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Dio «minuscolo» del Web relativista
Anche «.god» tra i nuovi domìni di Internet? Ai suffissi nazionali (come «.it») e tematici («.com») si stanno per aggiungere sigle che corrispondono a settori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il perdono è relazione. Non può essere elettronico
Nella confessione un abbraccio «insostituibile». Chi di noi, da piccolo, non si è svegliato nella notte piangendo, per richiamare l’attenzione dei genitori? In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa riflette sulla Passione. Il 10 marzo il secondo volume
«Il Signore è veramente risorto. Egli è il Vivente». Può essere considerata la frase-manifesto che Benedetto XVI ha inserito nell'atteso secondo volume del suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
C'è da cantare e da far festa
Benigni e la «memorabile» Italia. Aprire gli occhi alle sette meno un quarto del mattino. I figli stanno per andare a scuola. Tendi l’orecchio: mentre si lava ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sorprese del linguaggio di Gesù
Gesù parlava in parabole. Basta scorrere le pagine dei Vangeli per averne la prova. E dobbiamo presumere che non lo facesse raramente, a giudicare dal numero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
TV2000, le parole di Benedetto XVI
Un commentatore d’eccezione, Benedetto XVI, per il Vangelo della domenica. Da sabato prossimo, vigilia della prima domenica di Quaresima, il Papa ci farà da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima dei giornali
La splendida provocazione di Sequeri pubblicata su Avvenire nel mercoledì delle ceneri: le vere facce quaresimali non sono le nostre, ma quelle impresse sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line