-
Società. Web e digitale, serve un po' di dieta
Ormai non possiamo più fare a meno di telefonini e connessione continua in rete. Ma questo occupa troppo tempo della nostra vita e ci distrae dalle cose serie. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Soli con Facebook nella stanza degli echi
Il 3 agosto la Stanford Encyclopedia of Philosophy, punto di riferimento autorevole e aggiornato per studiosi di diverse discipline, ha pubblicato la voce ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spadaro: «Anche nella Rete è possibile dialogare, pregare, meditare»
Il silenzio? Non è una «fuga dalla parola» ma è anzi una «piazza» che apre all’ascolto, al dialogo all’espressione di una parola «più densa di significato». ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spadaro: Internet ci porta a Dio
Il gesuita, direttore di "La Civiltà Cattolica", spiega quali enormi potenzialità e quali insidie presenti all'uomo e al cristianesimo la grande Rete. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spiritualità e pastorale nell’epoca del web
Meditazione di S.E. Mons. Francesco Cacucci al clero nel lunedì santo. Oasi S. Maria, Cassano Murge, 2 aprile 2012
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Steve Jobs, meglio l'uomo del santo
Profeta, messia, autore di un nuovo "vangelo" e dei nuovi "dieci comandamenti". Una specie di culto che fa torto all'uomo Steve Jobs, al suo genio e alla sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui social per incontrare e ascoltare. E non da narcisi indignati
E adesso? Da dove parto per mettere in pratica sui social, su WhatsApp o su Messenger, il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sul suo sepolcro l'erba non è cresciuta
Dal 9 all'11 febbraio, a Roma, l'evento su "Gesù, nostro contemporaneo”, promosso dal progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sulle reti sociali la Giornata delle comunicazioni 2013
Sarà uno dei fenomeni più significativi nell’orizzonte dei media digitali, quello delle reti sociali, a occupare il cuore della riflessione della prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Suor Marie: ecco come sono guarita
Il miracolo per intercessione di Giovanni Paolo II. Quella notte fra il 2 e il 3 giugno 2005 resterà per sempre nei ricordi limpidi di suor Marie Simon-Pierre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line