-
L'ultimo sfregio a padre Puglisi
«La voglia di andarsene è tanta». Lo sfogo del presidente del Centro Padre nostro Maurizio Artale dopo l'ennesimo furto nella struttura voluta dal sacerdote ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aggredito l'angelo di Palermo
Il missionario Biagio Conte vittima di un raid punitivo organizzato contro gli extracomunitari ospitati nella sua struttura caritativa. La visita di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'abbraccio al cardinale Martini Aperta in Duomo la camera ardente
Un applauso commosso, in piazza Duomo, ha accolto l'arrivo del carro funebre che ha portato la salma del cardinale Carlo Maria Martini, morto nel pomeriggio di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La cattedra del credente Martini
Lectio divina e dialogo con tutti: non erano due cose diverse, ma l'unica strada possibile per una vita che accetta di rimettersi in discussione ogni giorno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ruini: «Anticipò la nuova evangelizzazione»
«È stato un grande iniziatore nell’ambito della nuova evangelizzazione. E' stato pastore in senso completo e anche concreto; ha lasciato un’orma profonda nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cacciari: «L'apertura ai laici fu un atto di responsabilità»
Una fede rigorosa, testimoniata con perfetto stile ignaziano, sia nella pastorale che in ambito culturale. Una fede che non ammetteva compromessi, ma accettava ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Parazzoli: Martini, fede e ragione
Lo scrittore, che ha curato la prefazione al Meridiano che raccoglie gli scritti del cardinale, ne ricorda la statura intellettuale. «Era un Abramo dei nostri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel grande interprete del Concilio
Il ricordo del cardinale Martini di don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana. Con la sua morte scompare una delle più eminenti personalità del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una vita per l'uomo e la Parola
Il cardinale Martini era entrato nei gesuiti a 17 anni. Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002, grande biblista e intellettuale, sapeva far dialogare fede e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: «Io vescovo, dai libri alla gente»
Intervista di Avvenire al Card. Martini del 6 febbraio 2000.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line