-
Epidemie, quarantene, chiese vuote: precedenti della storia
Le condizioni in cui si celebra questa Pasqua non sono inedite: papi e vescovi nei secoli hanno promosso l’isolamento nelle case e la chiusura di edifici di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Era proprio necessario?
Ripenso al miracolo che ha portato Giovanni Paolo II ad essere proclamato beato e mi chiedo se non sia più «miracoloso» il modo in cui lui visse la sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ero straniero e mi avete accolto
Il 20 giugno di sessant’anni fa veniva istituito lo status di “rifugiato” per le vittime di guerre, persecuzioni, disastri Da allora cinquanta milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fanno l'«inchino» nella processione Il parroco se ne va, il vescovo: grazie
A Nola, durante la la processione, la statua della Madonna è stata girata verso casa del boss. Il parroco se ne è andato. Il vescovo di Nola, Depalma: «La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fateli tacere
Nuovo triste epilogo di un fatto di cronaca e nuova galleria degli orrori sulla morbosità. Forse è ora di affrontare davvero questo volto non marginale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fincantieri, i vescovi con gli operai
Rabbia giustificata, è la disperazione dei poveri, dice mons. Bregantini. Le fabbriche non sono solo dei padroni. I vescovi liguri: sacrifici condivisi da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Firenze. È morto Michele Gesualdi, testimone di don Milani
Allievo e testimone di don Milani in politica, malato di Sla. Impegnato per il biotestamento. Il ricordo di Betori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Foto. Il 2017 della Chiesa in uscita
Dall'ecumenismo al dialogo, dalla missionarietà all'amore per i poveri: ecco le foto dell'anno 2017 della Chiesa in uscita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fratelli d’Italia nello sport non solo quando fa comodo
Quando nel 1950, lo svizzero Hugo Koblet fu il primo ciclista straniero a vincere il Giro d’Italia, in molti storsero il naso per il “fallimento” ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gargano insanguinato. Mons. Castoro: “Questa terra ha bisogno di Vangelo e testimoni credibili”
Quattro morti a San Marco in Lamis, fra cui due ignari contadini. L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo riflette sulla realtà locale a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line