-
Un solo mondo da vivere
McLuhan, che certo conosceva bene opportunità e limiti di ogni ambiente mediale, in una lettera del suo ricco epistolario (oggi avrebbe usato il web!) ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa digitale, la nuova frontiera
Il messaggio per la Giornata per le comunicazioni (12 maggio) promuove a pieni voti i social network. Un esempio? I tweet di Benedetto XVI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I tre pilastri del Messaggio del Papa per la 47a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (2013)
Commento a «Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il giornalista è ancora quello di una volta?
In genere parlando del giornalismo si fa riferimento al giornalista, alla sua figura, al suo ruolo. Si parla, ovviamente, anche dei giornali, dette testate, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il giornalismo? Non solo un mestiere ma una dimensione della vita di tutti
Per il credente la Buona Notizia non è una informazione, ma è il Signore. La notizia non è un contenuto informativo, ma una «persona». La fede deve abilitare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network sì, ma occhio ai rischi
Comunicare attraverso i social media genera una sorta di inconscio che connette gli utenti della Rete. Una risorsa straordinaria ma anche una potenziale fonte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quelli che il Papa su Twitter non mi piace
Prima dei Tweet c'è stato un magistero sui nuovi media. A fronte di un'opinione pubblica cattolica più portata ad individuare i rischi del mondo digitale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Internet: navigare sicuri
Si celebra il 5 febbraio la giornata delle sicurezza in Internet. Riguarda soprattutto i bambini e i ragazzi sempre più connessi e sempre più esposti a rischi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale che predica al Papa
Nonostante le dimissioni, Benedetto XVI ha confermato la partecipazione agli esercizi spirituali curati dal cardinale Ravasi . Chi sono i testimoni del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A ottocento anni dalle stimmate, san Francesco continua a influenzare la cultura e l’arte
Otto secoli fa, sul monte della Verna, Francesco di Assisi riceveva le stimmate: secondo le parole di Bonaventura da Bagnoregio, “nelle sue mani e nei suoi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line