-
Il successo della Bibbia? Sete di verità
Il teologo Melloni: «Ma esistono tendenze ambigue, come la scoperta che si può includere anche la religione nel pacchetto benessere insieme a yoga, malghe e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La visita a Roma Tre. Il Papa agli universitari: dialogo, concretezza e integrazione
Francesco ha tenuto un lungo discorso a braccio, rispondendo a 4 domande preparate dagli studenti. Ha parlato di violenza, economia, migranti. «La vita? ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Betlemme. Basilica della Natività: 1 milione e 600 mila tessere. Il mosaico ritrovato
Per la prima volta si mostrano al pubblico, interamente restaurati, i mosaici che ornano i muri della Basilica della Natività di Betlemme, risalenti al 1155
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Curiosità sulle uova, ma non quelle di cioccolato
A Pasqua c'è la tradizione di regalare uova, per i bambini anche di cioccolato. Una tradizione antica, già presente nella Pasqua ebraica. L'uovo è simbolo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dibattito. Perché i cattolici a volte faticano a rispondere alle sfide culturali?
Timidi, impreparati, autoreferenziali, chiusi dentro un immaginario povero: da qui la fatica a essere significativi nelle dinamiche contemporanee
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché a Pasqua ci scambiamo le uova?
Una tradizione antica, che era già presente nella Pasqua ebraica. L'uovo è il simbolo della nascita di una nuova vita. Le prime di cioccolato risalgono a Luigi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa agli artisti: il vostro genio racconti in modo nuovo il fascino del Vangelo
Il Papa firma la prefazione al volume edito da Marsilio “Una trama divina. Gesù in controcampo” di padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per una città dal volto umano
Intervento di P. Bartolomeo Sorge tenuto lunedì 26 settembre 2011 nella Cattedrale di Bari, nell'ambito della rassegna "Notti Sacre" dal 23 settembre al 2 ...
Si trova in
Curia
/
…
/
Ufficio Comunicazioni Sociali
/
Notti Sacre 2011
-
E’ tutto per stasera. Quando la politica entra nei Tg
Introduzione del prof. Giuseppe Micunco, Direttore dell'Ufficio Laicato dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto per la presentazione del libro postumo di Emilio Rossi ...
Si trova in
Curia
/
…
/
Ufficio Comunicazioni Sociali
/
Notti Sacre 2011
-
Francesco: nel mondo liquido di oggi c'è bisogno di un nuovo umanesimo
In un videomessaggio alla plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura, il Papa indica la necessità di ritrovare “il senso e il valore dell’umano in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line