-
Una carta di valori per dare anima al Web
Il mondo digitale non ha quasi confini ma, tutto sommato, ancora pochi anni alle spalle e, quindi, tante aree ancora da esplorare. Se è Papa Benedetto a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al cuore del problema
Senso da ridare, logiche da cambiare. Non tutto è uguale, il bene è bene e il male è male. Ma anche dal male può nascere un bene. E coloro che hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «Questa è l’ora della saggezza e della virtù»
Nuvole scure al di là delle ampie vetrate dell’albergo che domina il porto di Ancona. Nuvole come quelle che il cardinale Angelo Bagnasco evoca in apertura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I costi della crisi? Pagano le famiglie
Lo rileva anche l'ultimo "Rapporto Italia" dell'Eurispes: i nuclei familiari sono fortemente in affanno. Ormai si fatica ad arrivare anche alla terza settimana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Festini” di Arcore, cattolici divisi
Il commento del sociologo Franco Garelli (Famiglia Cristiana n. 7, in edicola dal 9 febbraio) sul "caso Ruby" che ha coinvolto il Premier.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Atei e credenti, insieme oltre la crisi
Non confinarsi nella mistica meditativa, ma interrogarsi (e agire) insieme sull’umanità comune e l’amore vero. Acuto come suo solito, sferzante nella critica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vaticana: 80 anni «in onda»
La sera del 12 febbraio 1931, dopo che il Santo Padre ebbe terminato il suo primo radiomessaggio – immediatamente tradotto in diverse lingue – l’appena fondata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Dio «minuscolo» del Web relativista
Anche «.god» tra i nuovi domìni di Internet? Ai suffissi nazionali (come «.it») e tematici («.com») si stanno per aggiungere sigle che corrispondono a settori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’unità d’Italia e la questione meridionale: il magistero della Chiesa e il compito dei cristiani
Testo del discorso tenuto a Conegliano (Tv), a conclusione della Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto da mons. Mariano Crociata Segretario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Silenzio, parlano i soliti noti. Via dalle pagine anche gli scienziati
Stati vegetativi: snobbati i grandi esperti. La scienza non esiste. O meglio è intermittente: un po’ esiste, un po’ no. Mediaticamente, almeno. In certi casi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line