-
Il Dio «minuscolo» del Web relativista
Anche «.god» tra i nuovi domìni di Internet? Ai suffissi nazionali (come «.it») e tematici («.com») si stanno per aggiungere sigle che corrispondono a settori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Dono e…i doni
“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico Figlio…”“I Magi videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il doppio miracolo del pane
"La tensione dell’esistenza e il pungolo che dal profondo ci muove a viverla stanno proprio nel fatto che ogni fase è nuova, non era mai accaduta prima, è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il fuoco e il varco
Non sarà mai un santino. Lo hanno definito in tanti modi: Papa mediatico, atleta di Dio, Pontefice globe-trotter, e altro ancora. Ci sembra di sapere ormai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il fuoco freddo dell'inferno
«Inferno» è ormai una parola un po’ desueta, anche nel linguaggio religioso: abbiamo pensato di soffiar via la cenere che si era depositata su questo argomento ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il futuro sotto il cielo
Sotto il manto della Vergine Maria, giusto un anno fa, Benedetto XVI poneva il cammino di preparazione alla XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che si sta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il gioco d'azzardo è irrazionale, eppure...
Il gioco d’azzardo è la quinta industria italiana, dietro Fiat, Telecom, Enel, e i film, la prima per ritmi di crescita, movimenta qualcosa come il 2% del Pil, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il giornalismo? Non solo un mestiere ma una dimensione della vita di tutti
Per il credente la Buona Notizia non è una informazione, ma è il Signore. La notizia non è un contenuto informativo, ma una «persona». La fede deve abilitare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il giornalista è ancora quello di una volta?
In genere parlando del giornalismo si fa riferimento al giornalista, alla sua figura, al suo ruolo. Si parla, ovviamente, anche dei giornali, dette testate, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il grido di Giobbe, voce di ogni uomo
All’uomo nelle condizioni estreme vien meno la parola, il linguaggio cede. L’esperienza che si vive si colloca, infatti, al di sotto e al di sopra del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line