-
Il terzo Comandamento al cinema
"Ricordati di santificare le feste": dal Decalogo di di Krzysztof Kieslowski a una serie di pellicole dove la fede trionfa e si traduce nel bisogno di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Tweet del Gesuita
"La comunicazione non è propaganda, ma luogo di relazione". E la Chiesa stessa si fonda su due messaggi: sulla comunicazione del messaggio e sulle relazioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vento dei giovani nelle vele della missione
«Grazie perché ci avete ridato la gioia della fede, la gioia di credere». Sono le parole con cui gli abitanti di Madrid salutavano i giovani di tutto il mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vero Gesù si fa virtuale
Avete mai sognato di sedere accanto a Gesù durante l’Ultima Cena o di confondervi tra la folla mentre pronuncia il Discorso della Montagna? Oppure di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vescovo venuto col barcone
Tre notizie di questi giorni ribaltano tanti luoghi comuni sull'immigrazione. E ci ricordano che fin dall'inizio il Vangelo ha viaggiato coi migranti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Web oltre la dipendenza
Il "digital detox" (letteralmente 'disintossicazione dal digitale') serve davvero o è solo una moda?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Imitazioni pericolose: i bambini in TV
Si moltiplicano i programmi, in cui attori – nel caso specifico: cantanti o baby opinionisti – sono i ragazzi. La presenza dei più piccoli aumenta gli ascolti; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Imparare Cristo da Maria
“Il Rosario è contemplare Cristo come Maria per conformarci sempre di più a Lui. Senza la contemplazione dei misteri il Rosario ne uscirebbe snaturato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In quell'immagine la «salvezza» di Roma
Chi dice che sia stata dipinta dall’evangelista Luca in persona. Chi ritiene sia più tarda, realizzata tra l’VIII e il XII secolo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In sala porte aperte solo al cinepanettone
Se su Google digitate la parola cinema, la decima scheda in italiano (su 133 milioni!) che vi appare, recita: «Il cinema è una forma d’arte moderna, nonché uno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line