-
La collezione dei Rosari in edicola
Forse così il nostro mondo vuole il cristianesimo: non coi grani consunti da un uso silenzioso, ma da comprare a puntate e «conservare in eleganti custodie»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale torna all’età della pietra
All’inizio (o quasi) c’era l’uomo (meglio: l’ominide) che scoprì la pietra. E su di essa fondò la sua civiltà. La scrittura non esisteva ancora. Ma nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il paese dove si vive senza petrolio
Nel paese di Monteveglio i cittadini organizzano gruppi d’acquisto per comprare pannelli solari, allevano polli secondo i principi della permacultura e usano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La bellezza dell'arte apre le porte a Dio»
Udienza Generale di Sua Santità Benedetto XVI.Piazza della Libertà, Castel Gandolfo, mercoledì, 31 agosto 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Un cuore che arde per tutta la creazione»
Nell'odierna Giornata del creato - che si celebra anche in Italia - le parole del patriarca ecumenico di Costantinopoli, da sempre promotore dell'ambientalismo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cinque ambiti per arrivare al cuore del quotidiano
Chiesa in Italia. XXV Congresso Eucaristico Nazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli immigrati di Olmi «Un inno alla carità»
«Quando la carità è un rischio, proprio quello è il momento di fare carità»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Parroco appassionato allevatore di serpenti
Allevo serpenti ed ho avuto un merlo indiano, rane, topi ballerini, scoiattoli giapponesi, tiliqua e camaleonti.Ho una grande passione per gli animali, ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui significati della parola «praticante»
In ambito laico indica quelli che «fanno pratica». Ma per noi cattolici rischia pericolosamente di diventare un sinonimo di «arrivati»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Venezia, il cinema italiano c'è
Da Olmi a Crialese, da Segre alla Comencini, da Pacinotti a Bruni, segnali di forte risveglio per il cinema italiano. L'impegno etico e morale scuote la Mostra
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line