-
«Religione a scuola, aiuto a trovare risposte ai perché della vita»
Un "valore aggiunto" per aiutare a "trovare risposte di senso ai 'perche" della vita", educare a "una condotta ispirata ai valori etici", far conoscere "il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La forza del Vangelo per l'Italia
Adesso che, forse, l’implosione del Paese è stata scongiurata, bisogna davvero tutti impegnarsi per generare una nuova cultura politica.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il ricordo dei defunti
“Dice il Signore: “Padre, voglio che dove sono Io, siano anche quelli che mi hai dato……Verrò da lui e abiteremo con lui”. (Gv,14)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E il creativo pigro e blasfemo s’inventò il bacio tra Papa e Imam
Una pubblicità «contro l'odio» priva di amore e sensibilità. Si chiama guerrilla marketing e, in genere, vi ricorre chi vuole promuovere un prodotto o un’idea ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I quattro peccati della postmodernità
La denuncia del degrado antropologico indotto dai modelli culturali della società dei consumi e dello spettacolo è pressoché unanime. L’inerzia propositiva, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Memoria, fedeltà, profezia: 40 anni di Caritas Italiana
Relazione di S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese al 35° Convegno nazionale delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vallauri: «Mettete più pace nei libri di scuola»
Pace è uno di quei concetti che di norma vengono definiti in negativo: è assenza di conflitto, è non-guerra.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel sussulto di ragionevolezza di cui il Pakistan ha davvero bisogno
Segnale positivo dalla cancellazione del bando alla parola «Gesù»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dio mi ha disegnato senza braccia E io ballo per lui»
Simona Atzori. «Ringrazio il Signore non per la vita in generale, ma per avermi disegnata esattamente così. Il mio grazie quotidiano è cercare di rendere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tra il “già” e il “non ancòra”, un nuovo anno
Dice il Signore: “Porterò la ricompensa da dare a ciascuno secondo le sue opere. Io sono il Primo e l’Ultimo, l’Inizio e la Fine, l’Origine e il Punto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line