-
Il Papa: l'Italia sia orgogliosa della presenza della Chiesa
Affidamento del Paese a Maria. "l’Italia, celebrando i centocinquant’anni della sua unità politica, può essere orgogliosa della presenza e dell’azione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: mariologia necessaria per alimentare dialogo e fraternità tra culture
Francesco ha inviato un messaggio per la XXIV seduta pubblica delle Pontificie Accademie e ha consegnato il premio ex aequo per l’impegno nella teologia a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non venga mai meno la bella tradizione del presepe
La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: pietà popolare e solidarietà, uno stesso amore che viene da Cristo
Nel messaggio al secondo Congresso internazionale “Confraternite e Pietà Popolare”, al via a Siviglia, e letto dal suo inviato speciale, l’arcivescovo Peña ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: San Giuseppe, un padre dal cuore aperto ai segni di Dio
Nel testo consegnato ai rappresentanti del Pontificio Collegio Belga, ricevuti in Vaticano, Francesco esorta a guardare allo sposo di Maria per imparare l’arte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: un documento sul Sacro Cuore di Gesù, per un mondo che sembra senza cuore
Al termine dell’udienza generale, il Papa annuncia che a settembre pubblicherà un testo magisteriale su “questo culto carico di bellezza spirituale”, perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Perdono d'Assisi, cos'è e come funziona
Si tratta di un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il pianto del Papa per la martoriata Ucraina davanti all’Immacolata: “Sulla guerra vinca la pace"
Francesco commosso e piegato dal dolore, nel tradizionale omaggio e preghiera al monumento alla Vergine: avrebbe voluto portare il ringraziamento degli ucraini ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Presidente Russo Putin venera la reliquia di San Nicola
"Siamo grati a Papa Francesco I e alla Santa Sede per la decisione che hanno preso in seguito alla richiesta del Patriarca"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il prete che ha detto no alle pretese dei clan
«Bitonto, la processione non è dei mafiosi». Don Vito Piccinonna ha respinto le imposizioni mafiose «La festa è dell’intera comunità. La Chiesa parla a tutti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line