-
San Domenico, il predicatore che sconfisse gli eretici col rosario
Spagnolo della Castiglia, fondò a Tolosa l'Ordine dei Frati Predicatori basato sulla predicazione itinerante, la mendicità, una serie di osservanze di tipo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana Santa: sabato. Con Maria in attesa della Risurrezione
Nel giorno del silenzio e della meditazione, in cui non si celebra il sacrificio eucaristico, lo sguardo va alla fede e al coraggio della Madre dolorosa. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le parole e le immagini . Così la devozione a Maria negli antichi papiri egizi
Tracce dell’invocazione “Sub tuum praesidium” in fogli del 500-600 forse persino del 300 d.C
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: non venga mai meno la bella tradizione del presepe
La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Pio . L’ultima lettera scritta a Paolo VI: «Grazie per l’Humanae vitae»
Fin dagli anni ’60 intercorse un’autentica amicizia, testimoniata da un carteggio, tra il cappuccino e Montini
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Secondo giorno a Mosca
Incontri, doni e onorificenze con un pensiero solidale ai migranti sbarcati a Bari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: domenica il trasferimento delle reliquie da Bari a Mosca. Padre Volkov, “evento senza precedenti”
San Nicola: domenica il trasferimento delle reliquie da Bari a Mosca. Ad accoglierle ci sarà il Patriarca Kirill
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Locride. Il vescovo restituisce i soldi «sospetti» donati alla parrocchia
Monsignor Oliva ha fatto restituire soldi donati per il restauro della Chiesa Matrice di Bovalino e ha sciolto il consiglio pastorale parrocchiale di Platì ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco, il giovane spensierato a cui Dio chiese di riparare la Chiesa
È il Santo che ha segnato un’epoca. Nato ad Assisi nel 1182, visse una giovinezza ricca di piaceri. Poi, la chiamata e la conversione. Abbandonò ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line