-
Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa
27 novembre, Beata Vergine della Medaglia Miracolosa. 31 dicembre, santa Caterina Labouré. Due date collegate a una sola storia, quella di un'apparizione. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma il Natale non si riduce a “potlatch”
La società dei consumi ha reso il Natale un rito simile a quello del dono dei nativi nordamericani, che era una gara al rialzo con esiti sacrificali. Dobbiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Michele e gli Arcangeli, ecco qual è la loro missione
Nella tradizione cristiana è colui che combatte e sconfigge Satana. Ecco perché il Santo è stato proclamato protettore delle forze dell'ordine da Pio XII nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa aggiunge tre invocazioni alle Litanie Lauretane, una per i migranti
“Mater Misericordiae”, “Mater Spei” e “Solacium migrantium”, ovvero conforto, aiuto dei migranti: sono le tre nuove invocazioni inserite per volontà di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Supplica alla Madonna di Pompei. Monsignor Caputo: pregare col cuore di figli
L’appuntamento è domani a mezzogiorno con l'atto di devozione alla Vergine del Rosario, la preghiera tradotta in svariate lingue e recitata in ogni parte del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa ad Ostia: mons. Falbo (Santa Monica), una “staffetta” per dire no alla mafia e sì al “tanto bene che c’è”
Dopo quarant’anni, la festa del Corpus Domini si sposta da San Giovanni e Santa Maria Maggiore sul litorale di Ostia. Parla mons. Giovanni Falbo, parroco di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fatima. Francesco e Giacinta santi: ecco chi è il bambino del miracolo
Saranno i primi bambini proclamati santi (il 13 maggio). La storia del piccolo brasiliano Lucas, guarito per intercessione dei due pastorelli
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La decisione. Il Papa istituisce la festa di Maria Madre della Chiesa
La memoria liturgica di Maria Madre della Chiesa sarà celebrata il Lunedì dopo Pentecoste. La decisione nel decreto della Congregazione del culto divino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Vito, il martire ragazzo denunciato dal padre pagano
A dispetto delle scarne notizie biografiche, il suo culto è diffusissimo in Italia e in Europa fin dal Medioevo. Secondo una leggenda cominciò a fare prodigi a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line