-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno C. L’amministratore disonesto e astuto
"Il padrone lodò quell'amministratore disonesto perchè aveva agito con scaltrezza" (Luca 16,8)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXV Domenica del Tempo Ordinario anno C. Quanta vita avremo lasciato dietro di noi?
Gesù condensa la parabola in un detto finale: «Fatevi degli amici con la ricchezza», la più umana delle soluzioni, la più consolante
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXV Domenica del tempo Ordinario anno A. Dio chiama tutti e chiama a tutte le ore
La parabola degli operai mandati a lavorare nella vigna in ore diverse del giorno ha creato sempre grosse difficoltà ai lettori del Vangelo. È accettabile il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno C. Il peccato del ricco? Non vedere i bisognosi
Si tratta di prendere, come Gesù, il punto di vista dei poveri, di «scegliere sempre l'umano contro il disumano»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. “I peccatori manifesti e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio!”
Quelli che pubblicamente appaiono peccatori e sono da tutti ritenuti tali, sono preda della vergogna e sentono in loro il desiderio di cambiare vita, di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. Le parole e i fatti
Il brano evangelico ci suggerisce un metodo molto semplice per far verità e capire a che punto siamo: si tratta di andare oltre le parole che pronunciamo e di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno B. Guai a chi dà scandalo!
"Chi scandalizza uno di questi piccoli che credono, è meglio per lui che gli si metta una macina da asino al collo e venga gettato in mare': una frase tremenda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del Tempo Ordinario anno A. Gesù ci chiede: siamo cristiani di facciata o di sostanza?
Chi dei due figli ha fatto la volontà del Padre? Parola centrale. Volontà di Dio è forse mettere alla prova i due figli, misurare la loro obbedienza? No, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del tempo ordinario anno C. Attenzione agli invisibili. Vi si rifugia l'eterno
Chi non accoglie l'altro, in realtà isola se stesso, è lui la prima vittima del “grande abisso”, dell'esclusione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
XXVI Domenica del tempo Ordinario anno C. Epulone vive ancora... e ci somiglia tanto
L'inferno del ricco era il vivere solo del suo Io che aveva preso il posto di Dio e lo aveva separato da tutti gli innumerevoli Lazzari della terra. E ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali