-
Il Bel Paese in carne e ossa
Si avvicinava il 17 e, essendo per la scuola giorno di vacanza, si stava per consumare una delle dimostrazioni di autoreferenzialità (in gergo calcistico: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le grandi televisioni non rispettano i piccoli
La tv si scorda sempre più spesso che davanti allo schermo ci sono i bambini. Tanto che nel 2010 sono aumentate del 60% rispetto all’anno precedente le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Razzismi punto e basta
Le vedo le facce di chi si nasconde dietro la cornetta. Gente che ha lavorato una vita, e che ora giustamente ha molto. Ma non è disposta a cedere un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La parrocchia di Erasmus
A Toulouse, città laica come laica può essere solo la Francia, la Chiesa ha consacrato un vescovo alla cura dei giovani e una parrocchia intera agli studenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Bisogna chiudere il rubinetto»
Un credente esasperato si sfoga con noi sui pericoli dell'immigrazione. E su quei preti che parlano di accoglienza indiscriminata con la scusa del Vangelo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ventimiglia: io, vescovo, e i migranti
Una riflessione di monsignor Careggio, alla guida della diocesi di Ventimiglia-San Remo, punto di transito per chi fugge dall'Africa desideroso d'Europa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo scandalo omologante
Un artista fotografa un crocifisso dentro l'urina: al di là dell'evidente provocazione blasfema, parliamo di che cos'è davvero lo scandalo della Croce
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: unità d'Italia «valore imprescindibile»
"Non finiremo mai di ribadire che l'unità nazionale è un valore imprescindibile, e una conquista irrinunciabile. Tutto il resto, le varie proposte, anche il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera vittoria contro la droga è liberarsi di lei, non renderla legale
A sentire la Commissione mondiale sulle politiche della droga, la guerra contro la droga è perduta. A consegnare la brutale confessione alle Nazioni Unite è un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mafie nel pallone, nessuno ha visto
Eppure i segnali c'erano, ne parlava già Don Luigi Ciotti nel 2010, con un rapporto dettagliato.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line