-
Papa Francesco a Bari per i cristiani del Medio Oriente. Mons. Cacucci: “L’ecumenismo di popolo è un elemento centrale”
Il 7 luglio Papa Francesco si recherà a Bari per una giornata di riflessione e preghiera sulla situazione drammatica del Medio Oriente che affligge tanti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: «Che gioia Madre Teresa di Calcutta santa»
Domenica 4 settembre la piccola suora dei poveri, premio Nobel per la Pace nel 1979, viene proclamata santa da Papa Francesco. È il momento culminante del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: il 7 luglio a Bari per un incontro ecumenico sulla pace in Medio Oriente
I dettagli della visita saranno resi noti nei prossimi giorni, così come le presenze dei capi religiosi che vorranno accogliere l’invito di papa Francesco ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: il 18 aprile 2022 incontra gli adolescenti italiani. Cei, “una super notizia”
Accogliendo la richiesta del card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, Papa Francesco incontrerà a Roma, il 18 aprile 2022, Lunedì dell’Angelo, gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Wojtyla sarà beatificato il primo maggio 2011
Giovanni Paolo II sarà proclamato beato il prossimo 1° maggio, II Domenica di Pasqua della Divina Misericordia. Ne ha dato notizia oggi padre Federico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papi Santi, 150 cardinali e mille vescovi
Centocinquanta cardinali, mille vescovi, un milione e oltre di fedeli: sono gli straordinari numeri previsti per la messa durante la quale, domenica prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel fiume in piena di voci che sanno dire grazie
Giovanni Paolo II e un dialogo che non si interrompe. Le preghiere per una guarigione o per una vita da accogliere o per un lavoro da trovare, per un amore ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quell’incontro del ’98 che «cambiò» Fidel
Fu il primo Papa ad entrare nel Palacio de la Revolucion dell’Avana, accolto con tutti gli onori dal lìder maximo. Era il 22 gennaio 1998 e le immagini di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Reliquia San Nicola a Mosca chilometri di coda di fedeli
Un chilometro e mezzo di fila, un interminabile serpentone umano nel cuore della capitale russa. Altro che musei vaticani. La reliquia di San Nicola a Mosca, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Reliquie San Nicola in Russia: un importante passo nel cammino verso l’unità dei cristiani
Con il tema delle reliquie si tocca una dimensione essenziale del cammino verso il ristabilimento della piena comunione tra tutti i cristiani. La comune ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line