-
Esercizi spirituali. L'accidia ci fa ammalare: la quarta meditazione per papa Francesco
L'accidia è il contrario della sete, del desiderio di vita: questo il tema al centro della quarta meditazione degli Esercizi spirituali per il Papa e la Curia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Esercizi spirituali. La sesta meditazione: Gesù raccoglie tutte le lacrime del mondo
Oggi quarto giorno di Esercizi spirituali ad Ariccia, predicati al Papa e alla Curia Romana da padre José Tolentino Mendonça. Al centro della riflessione le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Bari, papa Francesco prega con i leader della Chiesa orientale per il Medio Oriente in difficoltà
Sabato 7 luglio 2018, Sua Santità papa Francesco, insieme a 19 leader della Chiesa cattolica e ortodossa orientale, ha pregato per la pace in Medio Oriente. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bangladesh. Papa Francesco: «Chiedo perdono ai Rohingya, oggi Dio si chiama anche così»
Il discorso integrale, a braccio, a 16 membri dell'etnia cacciata dal Myanmar. In mattinata il Papa aveva incontrato i vescovi e presieduto la celebrazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa in Bangladesh. Francesco ai giovani: chi si chiude in se stesso vede solo nemici
Nell'ultimo giorno del Papa in Bangladesh l'incontro con i religiosi, i sacerdoti e i seminaristi nella Cattedrale. Prima la visita alla Casa Madre Teresa che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: la missione sia paradigma della vita e della pastorale della Chiesa
Messaggio del Papa all’Assemblea Generale dei Direttori nazionali delle Pontificie Opere Missionarie in corso a Roma. Francesco, che non ha potuto incontrare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messa del Crisma. Il Papa ai preti: «Siate vicini alla gente»
Francesco ha suggerito di meditare su tre ambiti di vicinanza sacerdotale: la vicinanza nel dialogo spirituale, nella Confessione e l'ambito della predicazione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dio non dimentica nessuno. Inumana la pena di morte»
Il Papa lava i piedi a dodici detenuti, otto di loro di religione cattolica. A tutti dice che il gesto di Gesù è il segno che Gesù non abbandona nessuno. «Se i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: aiutare i poveri a prescindere da credo o etnia
In udienza da Papa Francesco, i Soci del Circolo di San Pietro a 150 anni dalla fondazione del sodalizio nato a Roma nel 1869 per iniziativa di un gruppo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: chi trova Cristo scopre la pace nel cuore
Al Regina Coeli, Francesco si sofferma sullo stupore delle donne che scoprono il sepolcro vuoto, sulla loro gioia alle parole dell’angelo, ma anche sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line