-
«La pace è possibile per tutti se diciamo il nostro sì»
Davanti a più di centomila fedeli che hanno accolto il suo invito a pregare per la pace in Siria, Papa Francesco, dopo la recita del Santo Rosario, ha rivolto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digiuno di oggi e le responsabilità di domani
La pace in Siria ci chiede molto di più della guerra. Siamo disposti davvero ad accettarlo?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Credenti e no, sulla stessa strada
Il Papa che chiama al telefono è anche il Papa che risponde alle lettere. A mezzo stampa, quando a mezzo stampa gli vengono recapitate. Lo fa senza rinunciare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Solidarietà, fatica, coerenza: la famiglia disegnata dal Papa
Solidarietà concreta, fatica, pazienza “e anche progetto, speranza e futuro”: ecco la famiglia come la disegna Papa Francesco nel suo messaggio per la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Renault 4 del Papa: 300 mila chilometri di carità
Lo stile e il modo di comunicare del papa stanno cambiando l'immagine della Chiesa. Tanti piccoli episodi, tante piccole scelte di vita, spesso sorprendenti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa, l'uomo, le sue ferite: l'intervista a papa Francesco
Il testo integrale della prima intervista di papa Francesco, rilasciata al direttore di Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro. Nel colloquio, pubblicato su ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Ogni bimbo non nato ha il volto del Signore»
"Ogni bambino non nato, ma condannato ingiustamente ad essere abortito, ha il volto del Signore, che prima ancora di nascere, e poi appena nato ha sperimentato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dialogare con l'uomo di oggi per comunicare la bellezza della Chiesa»
Il Papa all'assemblea plenaria del Pontificio consiglio delle Comunicazioni sociali: «L'incontro con Cristo è un incontro personale. Non si può manipolare».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: Signore, insegnaci a lottare per il lavoro
Papa Francesco ha lanciato da Cagliari (in una terra profondamente toccata da povertà e precarietà occupazionale) il suo nuovo “manifesto” sociale, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco, missionario nelle periferie del Potere
Il poverello d'Assisi e il disarmato e disarmante Francesco del nostro tempo sono accomunati dal «coraggio di proporre, con rispetto l'incontro con Cristo» ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line